Mimma Calabró a Palermo | La nuova sfida contro povertà e disagio giovanile è davvero la soluzione?

Nomina dell’Assessore Calabrò: Un Nuovo Corso per le Politiche Sociali di Palermo

Palermo, 2 maggio 2025 – La città di Palermo accoglie oggi con entusiasmo la nomina di Mimma Calabrò come nuova assessora alle Politiche Sociali. A dichiararlo è il consigliere comunale Ottavio Zacco, che ha espresso le sue congratulazioni e il suo sostegno per questo importante incarico.

“Auguro buon lavoro all’assessora Calabrò, che da oggi guiderà un settore cruciale per la crescita inclusiva e solidale della città,” ha affermato Zacco. L’assessorato si presenta come un’opportunità per rafforzare e rilanciare interventi mirati su temi di rilevanza urgente. Tra le priorità menzionate, spicca la lotta all’estrema povertà, un fenomeno ancora radicato nel tessuto sociale palermitano.

Zacco ha sottolineato che “l’estrema povertà deve essere una delle priorità dell’agenda del secondo mandato,” ponendo l’accento sulla necessità di potenziare le reti di assistenza e i programmi di reinserimento lavorativo. “È fondamentale intervenire con politiche che non lasciano indietro nessuno,” ha aggiunto, enfatizzando l’importanza di un approccio inclusivo e solidale.

Un’altra questione di grande rilevanza è il disagio giovanile, che necessità di interventi strutturati per offrire ai giovani della città opportunità concrete. Zacco ha evidenziato la necessità di progetti educativi, spazi di aggregazione e collaborazioni con le scuole e il Terzo settore, al fine di contrastare l’abbandono scolastico e la marginalità sociale.

Infine, il tema del recupero dalle dipendenze è considerato un caposaldo nell’agenda della nuova assessora. “Bisogna puntare a rafforzare i servizi di prevenzione, cura e riabilitazione,” ha affermato Zacco, richiamando l’attenzione sulla necessità di sostenere i centri specializzati e promuovere campagne di sensibilizzazione per combattere lo stigma sociale legato a queste problematiche.

Zacco ha concluso con un sentito ringraziamento all’assessora uscente Pennino, che, con il suo impegno, ha contribuito a rilanciare un settore che da troppo tempo appariva in difficoltà.

Con questa nuova nomina, Palermo si prepara ad affrontare sfide cruciali nel campo delle politiche sociali, nella speranza di costruire una città più equa e solidale per tutti i cittadini.