
Webinar su Fondi Energetici: Quasi 100 Milioni di Euro per l’Efficienza Energetica in Sicilia
Il 6 maggio prossimo, si svolgerà un webinar di grande rilevanza per il futuro energetico dei Comuni siciliani. L’evento, voluto dal presidente dell’ANCI Sicilia, Paolo Amenta, e dall’Assessore Regionale dell’Energia, Francesco Colianni, si terrà in videoconferenza dalle 11:00 alle 13:00. Il webinar sarà un’occasione di confronto e analisi sugli avvisi che riguardano l’erogazione di contributi in conto capitale, destinati a promuovere soluzioni tecnologiche che riducono i consumi energetici, in particolare per le reti di illuminazione pubblica.
Questi avvisi fanno parte dell’Azione 2.1.3. del P.R. FESR Sicilia 2021/2027, con una dotazione finanziaria di quasi 30 milioni di euro. A questi si aggiungono altri fondi, pari a 67,5 milioni di euro, destinati a interventi di eco-efficientamento degli edifici pubblici, come previsto dall’Avviso Linea di intervento 04.01. del F.S.C. Sicilia 2021/2027.
Durante l’incontro, il Dirigente Generale del Dipartimento regionale dell’energia, Ing. Calogero Burgio, illustrerà i contenuti degli avvisi, fondamentale per consentire ai rappresentanti degli Enti Locali di formulare domande e chiarire dubbi.
Un’opportunità di Confronto
Oltre a trattare i dettagli pratici dei finanziamenti, il webinar rappresenta un’opportunità per un dibattito più ampio sulle misure attualmente in atto e sulla politica regionale riguardante l’energia. Questa iniziativa sarà particolarmente utile per gli amministratori e il personale degli Enti Locali, che giocheranno un ruolo fondamentale nella realizzazione dei progetti finanziati.
Insieme ai relatori già citati, parteciperanno anche importanti figure del settore, tra cui il Presidente dell’Asael, Matteo Cocchiara, e l’incontro sarà coordinato dal segretario regionale dell’ANCI Sicilia, Mario Emanuele Alvano.
Conclusioni
Questo webinar non rappresenta solo un momento informativo, ma segna un passo importante verso l’impegno della Regione Siciliana nel promuovere un uso più sostenibile dell’energia. Con quasi 100 milioni di euro a disposizione, le opportunità per i Comuni siciliani sono concrete e rappresentano un’opportunità da non perdere. A tutti gli interessati, l’invito è a partecipare attivamente e a sfruttare questa occasione per migliorare l’efficienza energetica sul territorio.