Elezioni in Australia sorprendentemente a favore dei laburisti | È l’effetto-Trump anche questa volta?

Elezioni Federali in Australia: Riconfermato il Primo Ministro Anthony Albanese

ROMA – L’Australia ha confermato la sua fiducia in Anthony Albanese, con il partito laburista che ha ottenuto una vittoria “sorprendente” alle recenti elezioni federali. Secondo il quotidiano inglese “The Guardian”, il risultato rappresenta una sconfitta netta per la coalizione liberale, tanto che il leader Peter Dutton ha perso il suo seggio.

Un Secondo Mandato con Maggioranza Rafforzata

Albanese, di origini italiane, si aggiudica così un secondo mandato come Primo Ministro, diventando il primo nella storia recente del Paese a vincere due volte consecutive, dopo John Howard nel 2004. La sua riconferma segna un significativo rafforzamento della maggioranza laburista rispetto alle elezioni precedenti, una notizia accolta con entusiasmo dai sostenitori al Canterbury-Hurlstone Park RSL Club di Sydney.

“Valori Australiani e Equità”

Nel suo discorso post-elettorale, Albanese ha dichiarato: “Oggi, il popolo australiano ha votato per i valori australiani, per l’equità, le aspirazioni e le opportunità per tutti.” Ha inoltre sottolineato che gli australiani hanno scelto di affrontare le sfide globali con un approccio collettivo, puntando alla costruzione di un futuro migliore.

Effetto Trump: Paralleli con il Canada

Gli analisti osservano che il contesto politico australiano abbia mostrato analogie con il recente esito elettorale canadese. In particolare, l’”effetto-Trump” sembra aver avuto un impatto significativo sull’elettorato, orientando le scelte verso il laburismo in risposta ai timori derivanti dalle politiche statunitensi, come i dazi. Albanese era già in vantaggio nei sondaggi, mentre Dutton è stato percepito come troppo allineato al presidente americano.

In sintesi, la riconferma di Anthony Albanese come Primo Ministro rappresenta non solo un trionfo personale, ma riflette anche un cambiamento di clima politico in Australia, dove il laburismo ha saputo navigare le complessità globali con un messaggio di unità e opportunità.