Maltempo in arrivo | Perché l’estate sembra già un ricordo?

Torna il maltempo: allerta arancione in Lombardia, Emilia e Toscana

ROMA – La parentesi di tempo quasi estivo sta per finire, e il bollettino della Protezione Civile mette in guardia gli italiani riguardo a precipitazioni e temporali in arrivo sul centro-nord. Una saccatura proveniente dall’Europa centrale sta per portare masse d’aria più fresche nel Belpaese, con conseguenti malattie atmosferiche.

Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse, segnali che potrebbero determinare criticalità idrogeologiche e idrauliche. Gli utenti possono consultare una sintesi nazionale sul sito ufficiale del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it) per seguire l’evoluzione della situazione.

Le previsioni meteo per la serata di oggi, domenica 4 maggio, indicano un aumento delle precipitazioni. Ci saranno infatti rovesci e temporali che interesseranno la Valle D’Aosta e la Provincia Autonoma di Bolzano. A partire dalla serata, le precipitazioni si estenderanno anche a Friuli Venezia Giulia, Liguria e Toscana, raggiungendo successivamente l’Umbria e i settori settentrionali di Marche e Lazio.

In particolare, il bollettino avvisa che l’intensità dei fenomeni meteo sarà elevata, con rovesci di forte intensità, attività elettrica frequente, possibili grandinate e raffiche di vento sostenute.

Per quanto riguarda la giornata di domani, lunedì 5 maggio, è stata emessa un’allerta arancione per i settori di Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana. Parallelamente, si prevede un’allerta gialla per il resto del territorio, che includerà Friuli Venezia Giulia, Veneto, Umbria, e parte di Trentino Alto Adige, Lombardia, Piemonte, Liguria, e Marche.

Con l’avvicinarsi del maltempo, è fondamentale seguire le indicazioni delle autorità competenti e mantenere alta l’attenzione per qualsiasi sviluppo della situazione meteorologica.