Tensione al Giorno della Vittoria | Zelensky avverte: “Non possiamo garantire la sicurezza a Mosca!”

Ucraina e Russia: Rischio di Nuove Tensioni in Vista della Parata del 9 Maggio

BOLOGNA – Le recenti dichiarazioni di Volodymyr Zelensky hanno riacceso le tensioni tra Ucraina e Russia, in un contesto internazionale già delicato. Mentre si intensificano gli attacchi con droni sull’Ucraina – con il bombardamento della zona di Kharkiv che ha causato almeno 50 feriti – il presidente ucraino ha sollevato interrogativi sulla sicurezza della celebre parata del 9 maggio a Mosca, evento simbolico per la Russia che commemora la vittoria nella Seconda guerra mondiale.

Zelensky ha affermato che l’Ucraina non può garantire la sicurezza dei visitatori diretti verso Mosca per la parata, lanciando un chiaro monito: “Non possiamo essere ritenuti responsabili di ciò che accade sul territorio della Federazione Russa”. Le sue parole insinuano la possibilità che la Russia possa mettere in atto provocazioni, per poi addossare la colpa all’Ucraina.

Una risposta rigida è giunta da Mosca, considerata la dichiarazione di Zelensky come una minaccia diretta. Il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo, Dmitri Medvedev, ha avvertito che “se Kiev attaccherà la parata del 9 maggio, non arriverà al 10 maggio”, sottolineando la gravità della situazione.

Zelensky ha anche criticato la proposta di tregua di Putin per il periodo tra l’8 e il 10 maggio, definendola “troppo breve per colloqui seri”. Il presidente ucraino ha ribadito che la sicurezza dei rappresentanti stranieri è responsabilità della Russia, esprimendo preoccupazioni su potenziali azioni provocatorie da parte di Mosca.

In una comunicazione su Telegram, Medvedev ha liquidato le garanzie richieste da Zelensky come una pura provocazione verbale. Ha aggiunto che in caso di provocazione durante il Giorno della Vittoria, la sicurezza per l’Ucraina rimarrebbe in pericolo: “Nessuno può garantire che il 10 maggio arriverà a Kiev”.

Mentre il 9 maggio si avvicina, le parole minacciose e le tensioni tra i due paesi suggeriscono che il conflitto potrebbe intensificarsi ulteriormente, lasciando il mondo in attesa di sviluppi inquietanti.