I 133 cardinali sono già a Roma | Chi sarà il nuovo Papa per guidarci in tempi così incerti?

Tutto pronto per il Conclave: i 133 cardinali elettori sono a Roma

ROMA – Manca poco all’inizio del conclave che porterà all’elezione del nuovo Papa. I 133 cardinali elettori, giunti da ogni angolo del mondo, sono ora a Roma, come confermato dal direttore della sala stampa della Santa Sede, Matteo Bruni.

I lavori sono in fase di completamento, e sabato scorso sono stati sorteggiati gli alloggi per i porporati, che saranno ospitati tra la residenza di Santa Marta e l’adiacente ‘Santa Marta vecchia’. La Cappella Sistina, cuore dell’assembla che si terrà mercoledì, è stata anche messa in sicurezza dalla Gendarmeria vaticana.

La preparazione giunge in un momento cruciale, segnato da un dibattito intenso tra i cardinali. Durante la decima congregazione generale, è emerso un identikit del futuro Papa: una figura che deve essere “presente, vicina, capace di fare da ponte e guida”. L’obiettivo è ispirare un’umanità profondamente disorientata e segnata da crisi globali.

Bruni ha rimarcato che i cardinali hanno discusso molte sfide che la Chiesa deve affrontare, tra cui la trasmissione della fede, la cura del creato e le divisioni interne all’istituzione ecclesiastica. È stata espressa anche una forte preoccupazione riguardo alle vocazioni, alla famiglia e alla responsabilità educativa verso i più giovani.

Durante la riunione, si sono svolti 26 interventi che hanno trattato questioni centrali per la missione della Chiesa oggi. Bruni ha sottolineato l’importanza di una Chiesa non ripiegata su sé stessa, ma protesa verso l’altro, per accompagnare ogni uomo e ogni donna nell’esperienza viva del mistero di Dio.

Con l’avvicinarsi dell’inizio del conclave, l’atmosfera è carica di aspettative e responsabilità. Sarà decisivo scegliere un Papa capace di rispondere alle esigenze di un mondo in crisi, mantenendo viva la missione della Chiesa.