
La Regione Siciliana Sblocca 114 Milioni di Euro per le Imprese
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha annunciato l’erogazione di 114 milioni di euro a favore di imprese ed enti, a seguito della firma di un decreto del Ragioniere generale. Questo provvedimento rappresenta un passo significativo nella gestione delle risorse pubbliche regionali e si inserisce in un contesto di continui sforzi per accelerare i pagamenti.
Il decreto, dal valore complessivo di 715 milioni di euro, prevede che 114 milioni siano immediatamente liquidabili. Inoltre, 59 milioni di euro sono stati cancellati e 540 milioni, riimputati nel 2025, saranno liquidati nel corso dell’anno al verificarsi delle necessarie condizioni di esigibilità . Infine, 2 milioni sono stati reiscritti per anni successivi al 2025.
Da inizio anno, sono già stati pagati 710 milioni di euro, grazie a un’interpretazione innovativa delle norme contabili che ha permesso di superare la consueta prassi di congelamento dei pagamenti in attesa di riaccertamenti.
Con il completamento del riaccertamento parziale dei residui passivi, è ora avviato il processo per il riaccertamento dei residui attivi. Questo permetterà di definire i residui passivi legati a fondi extraregionali e di adottare un provvedimento finale.
L’assessore dell’Economia, Alessandro Dagnino, ha sottolineato come la notevole accelerazione dei tempi per il riaccertamento dimostri i progressi ottenuti nella gestione della spesa regionale. Nel primo quadrimestre del 2025, circa 825 milioni di euro sono stati destinati a imprese e famiglie, con un impatto significativo anche sulle finanze regionali, contribuendo altresì al gettito fiscale.
Questa iniziativa viene vista come un catalizzatore per la ripresa economica, offrendo alle imprese una boccata d’ossigeno nei momenti difficili post-pandemia e stimolando una maggiore fiducia nel sistema regionale.