
Messina Celebra la Settimana della Croce Rossa con una Cerimonia Speciale
Oggi, martedì 6 maggio, Palazzo Zanca ha accolto un evento significativo per la comunità messinese: il sindaco Federico Basile ha ricevuto ufficialmente la Bandiera della Croce Rossa Italiana. La cerimonia si svolge nell’ambito della Settimana della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, un momento di riflessione e celebrazione dei valori umanitari condivisi a livello globale.
All’incontro era presente anche l’assessora alle Politiche sociali, Alessandra Calafiore, che ha sottolineato l’importanza del contributo dei volontari. La delegazione della Croce Rossa Italiana (CRI) era guidata dal presidente Antonio Chimicata, insieme ai rappresentanti locali dell’associazione: Lilly Frisone, Angelina Lo Giudice e Nunzio Rosso.
La cerimonia ha avuto lo scopo di celebrare e promuovere i principi fondamentali della Croce Rossa, come l’umanità, l’imparzialità e il volontariato. Questi valori sono riconosciuti e apprezzati in tutto il mondo, e la loro importanza è particolarmente sentita nella nostra comunità. La bandiera è stata esposta sulla balconata principale di Palazzo Zanca, dove rimarrà visibile per tutta la settimana, simbolo di unità e supporto.
In un gesto di adesione e vicinanza ai valori della Croce Rossa, il municipio sarà anche illuminato di rosso. Il sindaco Basile ha espresso la sua gratitudine per il servizio che la Croce Rossa offre quotidianamente. “È fondamentale sostenere e valorizzare il ruolo dei volontari,” ha dichiarato, evidenziando l’impatto positivo che questi hanno sulla comunità.
Questa celebrazione non è solo un riconoscimento del lavoro svolto dai volontari, ma anche un invito a tutti a riflettere sull’importanza dell’umanità e della solidarietà. La Settimana della Croce Rossa rappresenta quindi un’opportunità per riunirsi e rinnovare l’impegno verso valori che riguardano tutti noi.