
Messina lancia il suo primo Bilancio POP: un passo verso la trasparenza e la partecipazione
Domani, mercoledì 7 maggio 2025, il Comune di Messina svelerà il suo primo Bilancio POP (Popular Financial Reporting) nella Sala Ovale “Antonino Caponnetto” di palazzo Zanca. Questo evento segna un’importante innovazione nella comunicazione istituzionale della città, con l’intento di rendere più accessibili e comprensibili le informazioni relative al funzionamento economico e amministrativo dell’Ente.
Alla conferenza, in programma per le ore 10.30, parteciperanno il sindaco Federico Basile e gli assessori Liana Cannata e Roberto Cicala. Un elemento chiave di questa iniziativa è la collaborazione con il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Messina, rappresentato dai professori Carmelo Marisca, Guido Noto e Nicola Rappazzo, insieme alla dott.ssa Francesca De Domenico e al dott. Vincenzo Belfiore.
Il Bilancio POP rappresenta non solo un documento finanziario, ma un vero e proprio strumento di partecipazione civica. La sua realizzazione nasce dalla sinergia tra l’amministrazione comunale e l’Ateneo peloritano, con l’obiettivo di promuovere una maggiore trasparenza e coinvolgimento dei cittadini nei temi economici che riguardano la loro città.
Questa iniziativa risponde a un crescente bisogno di chiarezza nella gestione delle risorse pubbliche, un tema sempre più centrale nel dibattito pubblico. Il Bilancio POP offrirà ai cittadini un linguaggio semplice e diretto, permettendo loro di comprendere meglio come vengono spesi i fondi comunali e quali sono gli obiettivi strategici dell’amministrazione.
L’evento di domani rappresenta una tappa significativa in un percorso che, ci si auspica, porterà a una maggiore fiducia tra la cittadinanza e le istituzioni. Messina, così, si prepara ad affrontare il futuro con un impegno rinnovato per la trasparenza e la partecipazione attiva dei suoi cittadini.