Graduatoria provvisoria in Regione Siciliana | Scopri chi può ottenere il contributo di solidarietà da 5.000 euro!

Contributo di Solidarietà: In Sicurezza per 6.893 Famiglie Siciliane

La Regione Siciliana ha annunciato oggi la pubblicazione della graduatoria provvisoria relativa al contributo di solidarietà, una misura fortemente voluta dal governo Schifani. Con un finanziamento complessivo di 30 milioni di euro, questo intervento si pone l’obiettivo di supportare le famiglie siciliane in difficoltà economiche e sociali.

Le domande sono state raccolte tramite una piattaforma online attiva dal 25 febbraio al 15 aprile. In meno di un mese, l’istituto finanziario Irfis è riuscito a completare l’istruttoria, rivelando che ben 6.893 istanze sono finanziabili. Ogni famiglia ammessa potrà ricevere un contributo che può arrivare fino a 5.000 euro, in base a specifici parametri economici e sociali.

Priorità alle Situazioni di Fragilità

Particolare attenzione è stata riservata a nuclei familiari con minori, famiglie monogenitoriali e quelle che hanno al loro interno persone in difficoltà. “È nostro dovere garantire che nessuno resti indietro, specialmente in un periodo tanto complesso per molte realtà sociali del nostro territorio,” ha dichiarato il presidente della Regione, Renato Schifani.

Ulteriori Risorse Necessarie

Nonostante il grande numero di domande accolte, restano al di fuori della graduatoria altre 1.418 richieste che hanno ottenuto il punteggio minimo utile di 25 punti, esclusivamente a causa dell’esaurimento dei fondi. Il governo regionale si è già attivato per reperire ulteriori risorse, stimando un fabbisogno di circa 1,5 milioni di euro per garantire supporto a queste famiglie.

L’Impegno dell’Irfis

“Anche questa volta abbiamo analizzato le domande e predisposto la graduatoria in tempi strettissimi,” ha commentato Iolanda Riolo, presidente dell’Irfis. “Siamo consapevoli di quanto sia importante questo aiuto per le famiglie e per questo abbiamo lavorato al meglio delle nostre possibilità.”

La graduatoria provvisoria è consultabile sul sito ufficiale dell’Irfis, dove le famiglie possono verificare la propria posizione.

Questo intervento rappresenta un ulteriore passo verso il sostegno alle fasce più vulnerabili della società siciliana, in un momento in cui il supporto economico è più che mai necessario.