Oltre 10 miliardi di euro di export | Scopri perché la Regione Siciliana è il futuro dell’innovazione!

Il Sud Est Siciliano: Un Polo Strategico per l’Economia della Sicilia

Il Sud Est siciliano continua a confermarsi come un’area cruciale per l’economia regionale. Questo è quanto emerso dalle dichiarazioni dell’assessore regionale alle AttivitĂ  Produttive, Edy Tamajo, durante l’evento “Sinergia e opportunitĂ  del sistema camerale” tenutosi alla Camera di commercio del Sud Est Sicilia a Catania. Tamajo ha sottolineato l’importanza del coordinamento tra istituzioni, sistema camerale e imprese, evidenziando come le oltre 300 mila aziende attive nelle province di Catania, Ragusa e Siracusa rappresentino un patrimonio straordinario da sostenere.

Il comunicato ha posto l’accento su un dato indubbiamente positivo: l’export siciliano ha superato nel 2024 i 10 miliardi di euro. Tamajo ha affermato con convinzione che Sicilia può diventare un protagonista sui mercati globali, ma ha anche avvertito che è fondamentale continuare a investire in innovazione, digitalizzazione e formazione.

Durante l’evento, sono stati presentati vari strumenti e servizi messi a disposizione dal sistema camerale per supportare la crescita delle imprese, sia sul mercato interno che internazionale. Questa iniziativa rappresenta un’importante opportunitĂ  per rafforzare il legame tra le Camere di commercio e le aziende locali. Tamajo ha ribadito il ruolo chiave delle Camere di commercio nel sostenere lo sviluppo economico del territorio, un aspetto che non può essere sottovalutato.

“Il Sud Est siciliano continua a registrare performance incoraggianti”, ha aggiunto l’assessore, citando specifici settori come quello agroalimentare, meccatronico e chimico. Questi settori, secondo Tamajo, sono fondamentali poichĂ© contribuiscono al 2% dell’export nazionale, confermando così l’importanza dell’area per l’economia dell’isola.

In conclusione, l’incontro ha fornito un quadro positivo delle potenzialitĂ  economiche del Sud Est siciliano, evidenziando la necessitĂ  di un impegno comune per sfruttare al meglio le opportunitĂ  del mercato globale. La Regione Siciliana è pronta a fare la sua parte, accompagnando le imprese in un cammino di crescita e sviluppo continuo.