Un monologo con Michelangelo e Oscar Wilde | Scopri il segreto dell’accettazione

Pino Strabioli chiude la stagione del Teatro Donnafugata con un’opera di grande impatto

RAGUSA – La stagione del Teatro Donnafugata si avvia verso il suo epilogo con un evento imperdibile. Venerdì 9 e sabato 10 maggio, il celebre attore e regista Pino Strabioli presenterà in prima nazionale lo spettacolo “Eravamo io, Michelangelo, Giulio Cesare, Andersen e Oscar Wilde”.

Scritto da Costanza DiQuattro e accompagnato dalle musiche di Mario Incudine, lo spettacolo promette un mix di riflessione e divertimento. Con la sua interpretazione intensa e ironica, Strabioli condurrà il pubblico in un viaggio surreale, dove il dialogo immaginario tra una madre e un figlio diventa il fulcro per affrontare il delicato tema dell’omosessualità.

“Un atto d’amore verso sé stessi”: così lo definisce DiQuattro, che sottolinea l’importanza di una sincera accettazione della propria identità. Questo approccio, che unisce affetto e ironia, si esplica attraverso la presenza di quattro icone storiche: Michelangelo, Giulio Cesare, Hans Christian Andersen e Oscar Wilde, evocati come mentori e simboli di diversità.

Nel corso dello spettacolo, il pubblico vivrà un’alternanza di momenti affettuosi e spassosi, rivelando il potere dell’amore materno nel processo di accettazione di sé. L’intesa tra leggerezza e profondità traspare non solo dalle parole, ma anche dall’atmosfera creata dalle musiche eseguite dal maestro Antonio Vasta, che arricchiranno ulteriormente l’esperienza scenica.

"Il teatro è uno spazio di riflessione, libertà e umanità," afferma Vicky DiQuattro, sottolineando come questo spettacolo rappresenti al meglio questi valori. La community del Teatro Donnafugata, che ha seguito con passione la rassegna teatrale di quest’anno, potrà godere di una chiusura che si prospetta intensa e coinvolgente.

Per arricchire ulteriormente l’esperienza, gli appuntamenti di prosa saranno preceduti da aperitivi nel foyer del teatro, invitando il pubblico a immergersi completamente nell’atmosfera della serata.

Il sostegno del Comune di Ragusa e di vari sponsor locali ha reso possibile questa stagione teatrale, contribuendo a creare un ambiente culturale vibrante e dinamico nel cuore del barocco ragusano.

Per informazioni e prenotazioni, gli interessati possono contattare il numero 334.2208186 o visitare il sito web ufficiale del Teatro Donnafugata all’indirizzo www.teatrodonnafugata.it.

In un mix di emozioni e riflessioni, Pino Strabioli concluderĂ  un’altra meravigliosa stagione portando in scena un messaggio universale: il coraggio di essere autentici e il valore dell’amore in tutte le sue forme.