Libertà e sicurezza: ecco perché non puoi permetterti di fare il prezzo per gli altri | Meloni scuote il Parlamento con una verità scomoda.

Meloni: “La libertà ha un prezzo”

ROMA – La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha lanciato un accorato appello nel corso del premier time al Senato, sottolineando l’importanza di una maggiore autonomia per l’Italia e l’Europa in materia di difesa. "La libertà ha un prezzo, se fai pagare a qualcun altro la tua sicurezza devi sapere che non sei tu a decidere del tuo destino", ha affermato, evidenziando le implicazioni di questa scelta non solo nelle questioni militari ma anche in quelle economiche e commerciali.

Meloni ha insistito sulla necessità di "rafforzare le proprie capacità difensive" per affrontare le sfide geopolitiche attuali, richiamando l’attenzione sulla responsabilità dell’Italia in ambito NATO. "E’ arrivato il momento in cui la NATO prenda in maggiore considerazione il fianco sud dell’alleanza," ha dichiarato, evidenziando l’importanza cruciale di questa regione in un contesto di minacce ibride.

Un nuovo approccio alla difesa

Il presidente del Consiglio ha chiarito che rafforzare la difesa non implica solo un potenziamento degli armamenti, ma abbraccia una visione integrata della sicurezza, che comprende la difesa dei confini, la lotta al terrorismo, la sicurezza nel cyberspazio, e la protezione delle infrastrutture critiche, oltre al dominio spaziale.

In merito alla crescente tensione militare tra India e Pakistan, Meloni ha confermato che il governo segue attentamente la situazione, dichiarando: “Siamo pronti a riferire in Aula" sugli sviluppi di questo conflitto, in collegamento con gli alleati internazionali.

Riforme in arrivo

Sul fronte interno, Meloni ha anche toccato altri temi di rilevanza, parlando della riforma del premierato, definita “la madre di tutte le riforme”. Ha rassicurato che la maggioranza è determinata a proseguire con celerità, similmente a quanto sta avvenendo per la riforma della giustizia.

In un momento in cui le tensioni internazionali si intensificano, le dichiarazioni di Meloni rappresentano un invito alla riflessione sulle priorità strategiche dell’Italia e dell’Europa, sottolineando l’urgenza di un approccio più proattivo nella gestione della sicurezza e della difesa.