
Bonus Figlio 2025: Il Comune di Messina comunica le nuove scadenze e i requisiti aggiornati
Il Comune di Messina ha annunciato importanti novità riguardo il Bonus Figlio 2025, un sostegno finanziario di mille euro destinato ai genitori di bambini nati quest’anno. Le modifiche alle disposizioni sono state comunicate dopo un aggiornamento dell’Assessorato della Famiglia e delle Politiche Sociali della Regione Siciliana.
Requisiti per accedere al bonus
Solo i genitori o coloro che esercitano la potestà genitoriale di bambini nati nel 2025 possono richiedere il bonus. È fondamentale che i richiedenti siano in possesso di specifici requisiti:
- Cittadinanza italiana, comunitaria o extracomunitaria con regolare permesso di soggiorno.
- Residenza in Sicilia al momento della nascita del figlio (i cittadini extracomunitari devono risiedere in regione da almeno 12 mesi).
- Il bambino deve essere nato all’interno del territorio regionale.
- L’Indicatore ISEE del nucleo familiare non deve superare i 10.140 euro.
Scadenze per la presentazione delle domande
Le scadenze per la presentazione delle domande sono state ulteriormente precisate:
- Per i bambini nati dal 1° gennaio al 31 marzo 2025, le domande dovranno essere presentate entro il 23 maggio 2025.
- Per i nati dal 1° aprile al 30 settembre 2025, la scadenza per la presentazione sarà il 14 novembre 2025.
È importante notare che non è più possibile presentare domande per bambini nati nel 2024.
Modalità di presentazione delle domande
Le domande possono essere scaricate o ritirate presso il Front Office del Servizio Politiche Sociali, situato in Palazzo Satellite, Piazza della Repubblica n. 40. Una volta compilata, la domanda va restituita presso lo stesso indirizzo, con tutta la documentazione richiesta.
Criteri di valutazione delle istanze
Le istanze saranno valutate secondo criteri ben definiti, che includono:
- La valutazione dell’ISEE, con priorità a valori più bassi.
- Il numero dei componenti del nucleo familiare, favorendo i nuclei più numerosi.
- La data di nascita del bambino, in caso di parità sugli altri criteri.
Per ulteriori informazioni, i cittadini possono contattare gli uffici del Servizio Politiche Sociali del Comune di Messina e ottenere supporto per la presentazione delle proprie domande.