
Messina: Misure di Protezione per gli Equidi durante l’Estate
Con l’arrivo della stagione estiva, il Comune di Messina è pronto a implementare misure di tutela per il benessere degli equidi. A partire dal 1° giugno e fino al 15 settembre, entrerà in vigore l’Ordinanza Sindacale n. 120/2023. Questa iniziativa si pone come obiettivo primario la salvaguardia degli animali utilizzati nel trasporto pubblico a trazione animale e nelle attività ludico-sportive.
L’ordinanza stabilisce un divieto rigoroso: è vietato svolgere attività con equidi nella fascia oraria compresa tra le 13.30 e le 15.30. Questa restrizione si allinea con il Regolamento comunale già esistente per la tutela e il benessere degli animali, volto a prevenire situazioni di stress per gli equidi in un periodo caratterizzato da temperature elevate.
In aggiunta, il Comune ha disposto che durante le ondate di calore, segnalate dal Dipartimento Regionale della Protezione Civile con livello di rischio n. 3, si proibisca ogni forma di circolazione e trasporto con cavalli e vetture pubbliche a trazione animale. La ripresa delle attività sarà consentita solo dopo le ore 18 e solo se la temperatura scende al di sotto dei 33°C. Questa misura è fondamentale per tutelare la salute degli animali in condizioni climatiche avverse.
Il Sindaco Federico Basile e l’Assessore al Benessere degli Animali Massimiliano Minutoli hanno sottolineato l’importanza della compliance con tali disposizioni. Hanno esortato cittadini e operatori del settore a rispettare con scrupolo queste regole, evidenziando che le sanzioni per eventuali violazioni saranno applicate in conformità con la normativa comunale e nazionale.
Queste misure rappresentano un passo significativo verso il miglioramento delle condizioni di vita degli animali da lavoro e sottolineano l’impegno dell’Amministrazione comunale nella promozione del benessere animale. Con l’inizio dell’estate, l’attenzione sulla salute e il comfort degli equidi diventa così una priorità per tutta la comunità messinese.