Melania Trump: solo 14 giorni alla Casa Bianca | Scopri il mistero della first lady assente!

Chi ha visto Melania Trump? Una First Lady tra assenze e misteri

ROMA – Le luci spente e le persiane chiuse. L’ala della Casa Bianca dedicata alle first lady appare desolatamente vuota. Melania Trump sembra essere presente solo quando è strettamente necessario: per eventi simbolici come la presentazione di francobolli commemorativi o la distribuzione di ovetti pasquali.

Secondo un recente articolo del New York Times, l’ex first lady ha risieduto nella storica residenza presidenziale solo per 14 giorni su 108. Questo periodo di "presenza-assenza" le conferisce un posto unico nella storia americana, alimentando un certo fascino enigmatico attorno al suo personaggio.

I funzionari della Casa Bianca sostengono che Melania sia più presente di quanto appaia. Tuttavia, è difficile determinare quando e in che misura. La sua modalità di apparire ricorda quella di una star del cinema, quasi una Greta Garbo contemporanea, che dichiara di “voler stare sola”, ma con un guardaroba griffato e un contratto da 40 milioni di dollari con Amazon per un documentario di cui, a tutt’oggi, non si sa molto.

Mantiene un profilo velocemente evanescente, apparendo occasionalmente su Instagram, ma raramente nei video ufficiali. Mentre il presidente Donald Trump si impegna in attività di ristrutturazione, come il rinnovamento del Roseto e l’organizzazione di tour della Casa Bianca, Melania sembra essere più un’idea che una persona concreta; una sorta di simbolo del marketing, del silenzio e del mistero.

Ogni tanto si affaccia sulla scena pubblica: premia donne coraggiose, indossa cappotti leopardati, partecipa a funerali papali, ma evita di seguire il marito nei suoi viaggi all’estero. Anche alla Casa Bianca, la sua presenza è rara e sporadica.

In un apparente compromesso, ha accettato l’idea di una sala da ballo nella residenza presidenziale e ha approvato la cementificazione del Roseto, purché le rose continuino a fiorire. Un gesto che racchiude la sua filosofia personale: lasciare un segno tangibile senza però lasciare impronte indelebili.

La figura di Melania Trump continua a suscitare interrogativi e curiosità, riflettendo un panorama complesso e affascinante della vita della Casa Bianca. La sua stilizzazione della privacy la rende una testimonianza vivente di un tempo in cui il ruolo delle first lady sta lentamente evolvendo, mettendo in luce una dualità che affonda le radici nella modernità e nel marketing.