Messina si Trasforma per il Futuro | Il Comune di Messina Sorprende con un Evento senza Precedenti!

Messina si prepara a "SostenibilMEnte": un passo importante verso la sostenibilità

In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, promosso a livello nazionale dall’ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile), la città di Messina si afferma come un centro vitale nel dibattito sulle politiche per la sostenibilità. Dal 10 al 16 maggio 2025, il Comune di Messina e l’Università degli Studi di Messina presenteranno l’iniziativa "SostenibilMEnte", una settimana ricca di eventi volta a stimolare riflessioni e proposte sui temi dello sviluppo sostenibile e della partecipazione civica.

Due eventi di grande rilievo chiuderanno la settimana: il “Messina 2030 – Festival della Sostenibilità 2025” a Villa Dante e la VII edizione dell’“UniMe Sustainability Day 2025” presso il Plesso Centrale dell’Ateneo. Questi eventi mirano a promuovere un confronto critico sui modelli di sviluppo attuali, in linea con le direttive dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Durante l’UniMe Sustainability Day, i partecipanti – tra cui professionisti, studenti e membri delle scuole – saranno coinvolti in una serie di seminari, laboratori e attività divulgative suddivise in cinque aree tematiche: Risorse e Ambiente, Mobilità, Energia, Inclusione e Salute. Rappresentanti del Comune interverranno, rafforzando l’impegno per lo sviluppo di politiche sostenibili in ambito urbano.

La Rettrice dell’Università di Messina, prof.ssa Giovanna Spatari, ha commentato l’iniziativa, sottolineando l’importanza di questa collaborazione: “L’Università di Messina si conferma ancora una volta protagonista attiva e responsabile nella promozione della sostenibilità, al fianco del Comune di Messina.” Spatari ha enfatizzato il dovere dell’ateneo di guidare il cambiamento, trasformando i valori in azioni concrete per una maggiore consapevolezza ambientale.

Anche il Sindaco di Messina, Federico Basile, ha evidenziato il valore della sinergia istituzionale, dichiarando: “Con SostenibilMEnte diamo continuità concreta al percorso già avviato con Messina 2030 – Green Events.” Basile ha messo in luce la sfida culturale ed ambientale di questo progetto, mirata a formare una città più consapevole e resiliente, coinvolgendo i cittadini, in particolare i più giovani.

Il programma degli eventi è variegato e coinvolgente, e include momenti di apprendimento e socializzazione come tornei sportivi, visite guidate e challenge didattiche. Tra gli appuntamenti principali, vi sono:

  • 10 maggio: Visita guidata nelle sorgive della Valle dei Mulini.
  • 12 maggio: Torneo universitario di pallavolo e iniziativa di pulizia delle spiagge.
  • 15 maggio: Firma di un accordo quadro con CONAI e la piantumazione simbolica di un albero da parte di Rettrice e Sindaco.
  • 16 maggio: I due eventi clou della settimana, il Festival della Sostenibilità e l’UniMe Sustainability Day.

"SostenibilMEnte" non è solo un passo verso un futuro più sostenibile: è un’opportunità per coinvolgere la comunità in un dialogo attivo su come costruire insieme un ambiente in armonia con le esigenze delle persone e del pianeta.