
Successo Oltre le Aspettative per l’Opportunity Day Messina
Si è chiusa con un bilancio estremamente positivo la prima edizione di Opportunity Day Messina, un’iniziativa promossa dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Messina. L’evento si è svolto dal 6 all’8 maggio in diverse location centrali, tra cui Piazza Unione Europea, Via Laudamo e Piazza Duomo. Questo incontro ha rappresentato un’importante occasione di orientamento, formazione e lavoro, con una partecipazione straordinaria di studenti, giovani under 35, scuole, imprese e istituzioni.
L’iniziativa rientra nel progetto “YoungME”, finanziato con fondi PN METRO PLUS e Città Medie Sud 2021–2027, coordinato dal Direttore Generale del Comune, Salvo Puccio. L’obiettivo principale è stato quello di accompagnare i giovani messinesi nei percorsi di crescita personale e professionale.
Durante le tre giornate di Opportunity Day, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di incontrare docenti universitari, rappresentanti delle forze dell’ordine, professionisti e imprenditori. Hanno ricevuto informazioni sui corsi di laurea, ITS, stage retribuiti e opportunità di lavoro. L’evento ha incluso momenti di networking, testimonianze e laboratori esperienziali, arricchendo ulteriormente un programma già intenso e coinvolgente.
Il Sindaco di Messina, Federico Basile, ha espresso il proprio orgoglio per il risultato raggiunto, affermando che “Opportunity Day ha dimostrato che quando si lavora in sinergia tra istituzioni, mondo accademico e realtà produttive, si possono offrire ai giovani strumenti concreti per costruire un futuro consapevole”.
La Magnifica Rettrice dell’Università di Messina, prof.ssa Giovanna Spatari, ha sottolineato che “molti studenti della città e della provincia hanno animato con entusiasmo gli stand dei nostri Dipartimenti, evidenziando l’importanza di eventi come questo per promuovere le risorse del territorio”.
L’Assessora alle Politiche Giovanili, Liana Cannata, ha espresso la propria soddisfazione per la partecipazione attiva dei giovani, commentando come “il successo di Opportunity Day ci spinge a guardare avanti, rendendo questo evento un appuntamento stabile e strategico per l’orientamento e l’occupabilità a Messina”.
L’Amministrazione comunale ha ringraziato tutti i partner coinvolti, dalle scuole alle aziende e alle associazioni, per aver reso possibile questa prima edizione. È stata particolarmente apprezzata la partecipazione delle Forze Armate e delle Forze dell’Ordine, che hanno contribuito a sensibilizzare i giovani verso percorsi di cittadinanza attiva.
In conclusione, Opportunity Day Messina si è rivelato non solo un evento, ma l’avvio di un percorso condiviso per offrire nuove opportunità, valorizzare il territorio e costruire insieme il futuro della città.