Greci a Messina | Scopri come un libro può rivelare segreti inaspettati della tua città!

Messina celebra la sua ereditĂ  ellenica con la presentazione del volume "Greci a Messina"

Martedì 13 maggio, alle ore 17.30, la storica sala Palumbo del Palacultura Antonello ospiterĂ  un evento di grande rilevanza culturale: la presentazione del volume "Greci a Messina", scritto da Daniele Macris. L’incontro, promosso dall’assessorato alle Politiche Culturali in collaborazione con la Biblioteca comunale e la comunitĂ  Ellenica dello Stretto, offrirĂ  un’opportunitĂ  unica per esplorare le radici greche che affondano nella storia della cittĂ .

Il libro di Macris si propone di svelare i legami profondi e duraturi tra la comunitĂ  greca e Messina. Attraverso una narrazione ricca di dettagli, l’autore illumina figure storiche e eventi significativi che hanno contribuito a plasmare l’identitĂ  culturale di questo territorio. La presenza greca, infatti, non è solo un capitolo di passato, ma rappresenta un elemento vivo nel tessuto sociale e culturale della cittĂ .

Durante l’evento, Daniele Macris dialogherĂ  con il dott. Carmelo Micalizzi, offrendo così un ulteriore livello di approfondimento. Questa conversazione sarĂ  l’occasione per scoprire direttamente dalla voce dell’autore come la storia greca si interseca con quella messinese, offrendo spunti di riflessione e curiositĂ .

La presentazione è aperta a tutti: cittadini, appassionati di storia locale e membri delle comunitĂ  greche sono invitati a partecipare a questa iniziativa che celebra le radici culturali della cittĂ . Non solo un evento letterario, ma anche un’importante occasione per riscoprire e valorizzare l’ereditĂ  ellenica che continua a influenzare Messina.

Con un focus sull’unitĂ  e la multiculturalitĂ , l’incontro promette di essere un momento di condivisione e dialogo, un passo significativo verso la valorizzazione della storia della comunitĂ  greca in Sicilia.