
Inaugurazione del Pontificato di Papa Leone XIV: La Prima Messa nella Cappella Sistina
ROMA – Oggi, 9 maggio 2025, si è svolta la prima messa di Papa Leone XIV nella storica Cappella Sistina. La celebrazione, denominata "Pro Ecclesia", ha visto la partecipazione di cardinali elettori e non elettori, in un’atmosfera carica di emozione e significato.
Questo evento segna un momento cruciale per la Chiesa cattolica e per i fedeli di tutto il mondo, che seguono con attenzione il nuovo corso che il pontefice intende intraprendere. La Cappella Sistina, famosa per i suoi affreschi di Michelangelo, ha fatto da cornice a una celebrazione che unisce tradizione e rinnovamento.
"Un nuovo inizio per la Chiesa" è stato il tema centrale della messa, durante la quale Papa Leone XIV ha invitato i presenti a riflettere sul significato della comunità e della fede. La partecipazione di cardinali da tutto il mondo ha sottolineato l’importanza della collegialità nella guida della Chiesa, essenziale in questo periodo di transizione.
Inoltre, il nuovo Pontefice ha annunciato i suoi prossimi impegni: domenica 11 maggio, alle ore 12, reciterà la preghiera del Regina Coeli dalla Loggia centrale della Basilica di San Pietro. Questo appuntamento rappresenterà una prima occasione per il Papa di interagire con il pubblico e di articolare la sua visione pastorale.
Lunedì 12 maggio, alle ore 10, Papa Leone XIV incontrerà tutti gli operatori dei media accreditati presso la Sala Stampa della Santa Sede. Questo incontro con i giornalisti avrà l’obiettivo di fare un bilancio degli eventi recenti e di gettare le basi per una comunicazione aperta e trasparente durante il suo pontificato.
In un clima di rinnovata speranza e attesa, i fedeli di tutto il mondo osservano con fervore l’evoluzione di questa nuova era sotto la guida di Papa Leone XIV, pronto a dare un nuovo impulso alla missione della Chiesa.