Pallavolo sostenibile | L’Università di Messina rivoluziona il gioco e il nostro futuro!

Torneo di Pallavolo UniMe: Il Calendario dei Triangolari è Ufficiale

L’Università di Messina ha reso noto il calendario del Torneo di Pallavolo, che si terrà il 12 maggio presso la Cittadella Sportiva Universitaria. Questo torneo è parte di una settimana dedicata ai temi della sostenibilità, promuovendo valori che vanno ben oltre il semplice sport.

Un Incontro tra Sport e Sostenibilità

Il torneo si articolerà in due triangolari, con le squadre vincenti che si sfideranno in finale. L’iniziativa mira non solo a promuovere la competizione sportiva, ma anche a sensibilizzare i partecipanti su importanti tematiche ambientali. "Le scelte di oggi mettono radici nel futuro: costruiamo insieme un presente più consapevole, un domani più sostenibile," afferma lo slogan della squadra Radix volley, che rappresenta perfettamente lo spirito dell’evento.

Squadre Partecipanti

Il primo triangolare avrà inizio alle ore 9:00. Le squadre in competizione sono:

  • Radix Volley (Slogan: “Le scelte di oggi mettono radici nel futuro.”)
  • GREEN SPIKERS (Slogan: “Eco volley: più di un gioco, un impegno!”)
  • Youz (Slogan: “Protect today sustain tomorrow.”)

Sarà poi la volta del secondo triangolare, che vedrà affrontarsi:

  • Ecosballo (Slogan: “Schiacciamo l’inquinamento, blocchiamo lo spreco.”)
  • Green Volley (Slogan: “Conoscenza che trasforma, sapere che sostiene.”)
  • Green Smashers (Slogan: “Schiacciamo l’indifferenza, alziamo la sostenibilità.”)

Modalità di Gioco

Le partite dei triangolari si svolgeranno al meglio dei 3 set, mentre la finalissima sarà giocata al meglio dei 5 set. Questa formula permetterà di esaltare le capacità delle squadre e di mantenere alto il ritmo di gioco, garantendo un evento avvincente e coinvolgente.

Concludendo, il Torneo di Pallavolo UniMe non è solo una manifestazione sportiva, ma un’opportunità significativa per diffondere messaggi di sostenibilità e responsabilità. In un momento storico in cui il rispetto per l’ambiente è più che mai un tema centrale, questo torneo rappresenta un’importante iniziativa all’interno della comunità accademica e non solo.