Una rara foto di Papa Leone XIV in miniatura | L’incredibile legame con Leolandia che non conoscevi!

Papa Leone XIV alla conquista di Piazza di San Pietro: un incontro in miniatura a 50 anni fa

ROMA – Un’immagine inaspettata emerge dal passato, portando con sé un significativo legame tra la figura di Papa Leone XIV e l’Italia. Una fotografia degli anni ’70, recentemente riscoperta, mostra il neo Pontefice in visita alla Minitalia, il celebre parco tematico situato a Capriate. In essa, Papa Leone XIV è ritratto davanti alla riproduzione in miniatura di Piazza San Pietro, accompagnato da Padre Lenzi, un vecchio amico.

Questa rara foto è stata ripresa dal gruppo Facebook del Santuario di Santa Rita di Milano e pubblicata da Padre Lenzi stesso. L’immagine rappresenta un momento di convivialità e amicizia, poco dopo l’apertura del parco, e si rivela una testimonianza del legame profondo del Papa con il territorio italiano.

Il presidente di Leolandia, Giuseppe Ira, ha espresso l’onore di poter condividere questa fotografia, sottolineando come "da semplice ricordo si sia trasformata in una testimonianza preziosa e inaspettata." Questo evento è l’occasione ideale per unirsi simbolicamente al messaggio di pace e speranza per le nuove generazioni, esplicato dal Santo Padre nel discorso post-elettorale.

Fondata nel 1971, la Minitalia rappresenta il cuore storico di Leolandia, uno dei parchi tematici più riconosciuti in Italia. Un luogo che, da sempre, è dedicato a offrire esperienze educative e divertenti per le famiglie. Ancora oggi, Minitalia conserva il suo fascino originario, continuando a trasmettere un ricco patrimonio di cultura e intrattenimento che ha accompagnato generazioni di visitatori.

In conclusione, questo ritrovamento non solo celebra la storia di un parco iconico, ma riesamina anche l’eredità del Papa in una chiave ludica e accessibile a tutti. Leolandia, attraverso questa riscoperta, si propone non solo come un luogo di divertimento, ma anche come custode di valori universali e messaggi di speranza.