Pellegrini dalle Tonga a San Pietro | Leone XIV farà la differenza sul clima?

Dalle Isole Tonga a San Pietro: L’Appello di Makai Pailate a Papa Leone XIV

ROMA – “Nelle isole Tonga, nel cuore del Pacifico, stiamo soffrendo molto a causa di disastri naturali; speriamo che papa Leone XIV raccolga l’eredità di Francesco anche nell’impegno di sensibilizzazione sui cambiamenti climatici.” Con queste parole, Maka Pailate, un pellegrino proveniente dall’Oceania, ha lanciato un accorato appello in piazza San Pietro durante la preghiera del Regina Caeli.

Insieme a lui, si è presentata una delegazione di alcune decine di persone, tutte in abiti tradizionali, giunte dall’arcipelago delle Tonga. Questa popolazione, composta per lo più da polinesiani, conta circa 100mila abitanti, concentrati principalmente nelle isole di Tongatapu e Vavau.

La Battaglia della Terra

L’arcipelago delle Tonga è di origine vulcanica e da tempo è sotto la minaccia di disastri naturali. Nel gennaio 2022, un’eruzione vulcanica ha causato uno tsunami e una pioggia di cenere, distruggendo oltre 500 case e negozi. La prospettiva dell’innalzamento dei mari è particolarmente preoccupante: secondo stime della NASA, entro il 2100 il livello del mare nelle Tonga potrebbe aumentare di oltre 70 centimetri, un dato allarmante considerando che negli ultimi 30 anni l’innalzamento è già stato di 22 centimetri.

Pailate ha descritto la situazione in cui si trovano molte famiglie: “Stiamo vivendo un momento difficile, e speriamo che il nuovo Papa continui a portare avanti l’impegno per l’ambiente di Francesco”.

Un Pellegrinaggio Significativo

Il pellegrinaggio a Roma è stato organizzato dalla Chiesa locale, un evento pianificato tempo prima per il Giubileo. “Siamo qui per onorare il passato e guardare al futuro,” ha aggiunto Pailate, residente in Nuova Zelanda e operatore sociale.

Il gruppo, che rimarrà a Roma per altre due settimane, ha coinciso la sua visita con l’elezione di Leone XIV, partecipando anche alla preghiera del Regina Caeli e aspettando la prima messa del nuovo Papa, prevista per domenica prossima.

Un Momento di Riflessione

“È un momento importante per la Chiesa cattolica, per questa città e per tutto il mondo,” ha dichiarato Pailate, sottolineando l’importanza della cura del creato, un tema centrale nell’enciclica "Laudato si’" di Papa Francesco. La speranza è che l’attuale pontefice possa raccogliere e amplificare questo messaggio, portando avanti l’eredità di sensibilizzazione e azione contro i cambiamenti climatici.

La delegazione delle Tonga si prepara quindi a continuare il suo viaggio con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica globale su una crisi che colpisce da vicino le loro terre, sperando che la voce di questi rappresentanti possa giungere forte e chiara fino ai più alti vertici della Chiesa cattolica.