Progresso sorprendente tra Usa e Cina | Doveva essere un conflitto irreversibile!

Dazi: raggiunta una prima intesa tra Usa e Cina dopo colloqui a Ginevra

ROMA – Dopo due giorni di intensi colloqui a Ginevra, i principali funzionari statunitensi che partecipano alle trattative commerciali con la Cina hanno annunciato “progressi sostanziali” riguardo ai dazi. La notizia, confermata da un comunicato della Casa Bianca, sottolinea l’importanza di questo momento storico.

Il Segretario del Tesoro, Scott Bessent, ha espresso soddisfazione per i risultati ottenuti: “Sono lieto di annunciare che abbiamo compiuto progressi sostanziali tra Stati Uniti e Cina”. Bessent ha inoltre indicato che ulteriori dettagli verranno forniti in un incontro previsto per domani, 12 maggio, segnalando che i negoziati si sono rivelati particolarmente produttivi.

In questo contesto, il ruolo di figure chiave come il vicepremier cinese e due vice ministri ha avuto un impatto significativo, rendendo i colloqui più efficaci. Bessent ha ribadito di essere in contatto con il presidente Trump, assicurando che l’amministrazione è “pienamente informata” sugli sviluppi in corso.

Soddisfazione è stata espressa anche dall’Ambasciatore per il Commercio degli Stati Uniti, Jamieson Greer, il quale ha minimizzato le divergenze tra i due Paesi: “Sono stati due giorni molto costruttivi”, ha affermato. Greer ha messo in evidenza l’importanza della velocità con cui si è giunti a un accordo, suggerendo che le differenze potrebbero non essere così gravi come inizialmente si pensava.

Il contesto di questi colloqui è segnato da un significativo deficit commerciale degli Stati Uniti, pari a 1,2 trilioni di dollari. Questa situazione ha portato il presidente Trump a dichiarare un’emergenza nazionale e a imporre dazi. “Siamo fiduciosi che l’accordo raggiunto con i nostri partner cinesi ci aiuterà a lavorare per risolvere questa emergenza nazionale,” ha dichiarato Greer, sottolineando l’urgenza di affrontare questa questione.

Mentre il mondo attende con interesse i dettagli dell’accordo, queste trattative segnano un passo importante nel complesso rapporto commerciale tra Stati Uniti e Cina.