Virtus Ragusa in crisi | Scopri perché la vittoria sembrava a portata di mano!

La Virtus sbanda nella ripresa, Piombino si aggiudica gara-1

La Virtus Kleb Ragusa ha affrontato una difficile battaglia contro il Solbat Golfo Piombino nella prima gara dei playout della Serie B Old Wild West, ma alla fine è stata costretta a cedere. Il punteggio si è chiuso sul 76-61 a favore dei toscani, che hanno sfruttato un second’tempo travolgente, portandosi in vantaggio 1-0 nella serie.

La partita è iniziata in modo equilibrato, con entrambe le squadre che si sono alternate nella leadership del punteggio. Tuttavia, nella ripresa, Ragusa ha faticato a trovare il canestro, segnando solo 24 punti, un dato che ha vanificato lo sforzo del primo tempo. Il momento chiave è arrivato nel terzo quarto, con un parziale decisivo di 11-0 che ha consentito a Piombino di allontanarsi nel punteggio.

La cronaca del match mette in luce come la Virtus, sebbene sia riuscita ad emergere in avvio grazie a un’infaticabile prestazione di Vavoli, che ha messo a segno sette punti di fila nel primo quarto, abbia poi trovato il passo incerto. Il punteggio al termine del primo quarto era di 14-14, segno di una tensione palpabile e di un ritmo di gioco a bassa intensità.

La Virtus aveva bisogno di trovare un modo per aprire il campo, e in questo Calvi ha dato una mano, portando Ragusa a un vantaggio massimo di cinque punti. Il secondo quarto ha visto Ortiz di Piombino rispondere con due triple cruciali, mantenendo i suoi sempre in scia. Alla pausa lunga, il punteggio era ancora in equilibrio: 36-37.

Il terzo quarto ha segnato un punto di svolta. Dopo un pareggio a 41, Piombino ha avviato un progressivo dominio grazie a un parziale impressionante di 11-0. Ragusa ha provato a recuperare con i canestri di Vavoli e Gloria, ma il danno era già fatto, con Piombino che chiudeva il terzo quarto in vantaggio 60-51.

Nell’ultima frazione, la Virtus ha continuato a lottare, ma la situazione si complicava sempre di più. La tripla di Ianuale ha significato il sorpasso decisivo, portando il punteggio a 67-51. Con Vavoli costretto a lasciare il campo per falli, la squadra ha chiuso la gara senza poter invertire la tendenza, dimostrando il bisogno urgente di riallineare le strategie in vista di gara-2.

La Virtus rimarrà in Toscana per preparare la prossima sfida, fissata per martedì alle 21 al PalaTenda. Un’eventuale vittoria in questo match potrebbe cambiare radicalmente le sorti della serie e restituire fiducia a una squadra che ha dimostrato di avere potenzialità, sebbene sia caduta nel momento decisivo. La gara ha evidenziato sia punti di forza che debolezze, ed è ora fondamentale per Ragusa adattarsi e riorganizzarsi per affrontare questa prova impegnativa.