
Vertice Ucraina-Russia: Zelensky attende Putin in Turchia
ROMA – “Attendiamo un cessate il fuoco completo e duraturo, a partire da domani, per fornire le basi necessarie alla diplomazia”. Con queste parole, il presidente ucraino Volodomyr Zelensky ha risposto all’invito del suo omologo russo, Vladimir Putin, a partecipare a negoziati di pace in programma giovedì prossimo in Turchia.
Zelensky ha chiarito la sua posizione attraverso un post sui social media, enfatizzando l’urgenza di fermare le ostilità: “Non ha senso prolungare le uccisioni. Aspetterò Putin in Turchia, personalmente. Spero che questa volta i russi non cerchino scuse.” Queste dichiarazioni evidenziano la determinazione dell’Ucraina a spingere per la pace dopo mesi di conflitti.
Il presidente russo, nel frattempo, ha dichiarato che “non è escluso” che le trattative possano condurre a “una nuova tregua.” Questo commento sembra essere una risposta diretta alla richiesta di una sospensione delle ostilità avanzata dai capi di Stato e di governo dell’Unione Europea, che si sono recentemente recati a Kiev per sostenere Zelensky e il suo governo.
Le aspettative per il vertice di Istanbul sono elevate, con molti che sperano di assistere a un vero passo avanti verso la pace. Tuttavia, la storia recente di interazioni tra i due Paesi lascia spazio a dubbi e preoccupazioni riguardo alla possibilità di un accordo duraturo.
Con il contesto politico volatile e la comunità internazionale che osserva attentamente, tutti gli occhi saranno puntati su questo incontro cruciale. Zelensky ha ribadito la sua disponibilità al dialogo, ma ha anche posto condizioni chiare, segnando una linea ferma nella richiesta di un cessate il fuoco.
Il mondo attende con interesse e apprensione gli sviluppi futuri.