Finali emozionanti in Sicilia | Scopri perché il Comitato Sicilia LND rivolge un plauso straordinario al fair play!

Emozioni in Campo: Il Messana 1966 e il Cianciana Calcio Trionfatori delle Coppe Regionali

Questo weekend, la Sicilia ha respirato calcio in ogni angolo, con le finali delle due prestigiose competizioni regionali: la Coppa Italia di Promozione "Memorial Orazio Siino" e la Coppa Trinacria "Memorial Salvatore Sajeva". Gli stadi hanno ospitato momenti di pura adrenalina e grande sportivitĂ .

Coppa Italia di Promozione: Un Trionfo ai Rigori

Nella finale della Coppa Italia di Promozione, il Messana 1966 ha affrontato il San Fratello Acquedolcese in una gara che ha saputo incatenare l’attenzione di un pubblico caloroso. Il match, disputato al Micale di Capo d’Orlando, si è concluso a reti inviolate dopo i tempi regolamentari (0-0), ma il vero spettacolo è venuto nei tiri di rigore, dove il Messana ha prevalso con un punteggio di 4-2. Questo risultato non solo segna la vittoria nell’ambito delle coppe ma rappresenta anche un certificato di crescita per la squadra di San Fratello, che ha conquistato il passaggio in Eccellenza.

Coppa Trinacria: Cianciana Calcio in Festa

Nella Coppa Trinacria, andata in scena al Comunale di Niscemi, il Cianciana Calcio ha trionfato battendo l’Azzurra Francofonte con un entusiasmante 3-2. Le reti sono state segnate da Bongiovì, Noto e Piazza per il Cianciana, mentre Greco e Briganti hanno risposto per l’Azzurra. La partita ha messo in luce la determinazione delle due squadre, offrendo una prestazione vivace e coinvolgente, capace di trattenere il pubblico fino all’ultimo minuto.

Un Commento di Riconoscimento

Il presidente del Cr Sicilia, Sandro Morgana, ha commentato con entusiasmo l’andamento delle due finali: "Sono state due finali emozionanti e spettacolari" ha dichiarato. Ha poi aggiunto che ciò che ha colpito di piĂą è stato "il fair play dimostrato dalle squadre e dai giocatori in campo", sottolineando l’importanza del rispetto e della sportivitĂ . Morgana ha esteso le sue congratulazioni alle squadre vincitrici, Messana e Cianciana, e ha lodato anche le finaliste per il loro ottimo percorso nelle competizioni.

Conclusione

Le finali di questo weekend hanno lasciato un segno indelebile nel panorama calcistico siciliano. L’entusiasmo del pubblico e l’impegno mostrato dai giocatori hanno reso questo evento un vero e proprio festival dello sport, celebrando non solo le vittorie, ma anche i valori che rendono il calcio tanto amato. La Sicilia guarda già al futuro, pronta per nuove emozioni e sfide appassionanti.