
Messina: Al via i lavori di ripristino della pavimentazione stradale e le relative limitazioni viarie
A partire da oggi, 12 maggio 2025, la città di Messina si prepara ad affrontare una serie di importanti lavori stradali finalizzati al ripristino della pavimentazione in conglomerato bituminoso. Questi interventi, volti a migliorare l’efficienza delle reti idriche della città , comporteranno alcune limitazioni alla viabilità in diversi tratti stradali.
Dettagli sui lavori e le limitazioni
Da lunedì 12 a mercoledì 14 maggio, sono previsti divieti di sosta e transito veicolare in via Roma, nel tratto compreso tra le vie La Farina e Maregrosso, dalle ore 7 alle 18. Sarà obbligatorio rispettare un limite di velocità di 30 km/h per garantire la sicurezza di chi transita.
Successivamente, il giovedì 15 e venerdì 16 maggio, e lunedì 19 e martedì 20 maggio, le limitazioni si sposteranno in via Croce Rossa. Qui, come in via Roma, saranno attuati divieti di sosta e di transito in semicarreggiata, con il medesimo limite di velocità .
Continuazione dei lavori nelle settimane successive
Il programma dei lavori prevede ulteriori restrizioni. Mercoledì 21 e giovedì 22 maggio, via Roosevelt sarà interessata da simili provvedimenti, mentre dal 23 al 26 maggio saranno coinvolte via Maregrosso e via La Farina. In queste strade, il divieto di sosta sarà applicato su entrambi i lati, con specifici divieti di transito veicolare sulle carreggiate interessate.
Il 29 e il 30 maggio, il cantiere si estenderà a via Salandra e via Napoli, dove i lavori comporteranno un senso unico alternato di circolazione, gestito tramite apposite segnalazioni e movieri.
Ultimi interventi a inizio giugno
Le limitazioni viarie non si fermeranno qui; anche il 3 e 4 giugno, in via Reggio Calabria e via Lazio, si registreranno divieti simili. Infine, dal 5 all’8 giugno, via Santa Cecilia sarà soggetta a divieti di sosta e transito veicolare.
Conclusione
La tempistica e la razionalizzazione di questi lavori mirano a garantire una viabilità più sostenibile e meno soggetta a perdite nella rete idrica. Si invita pertanto la cittadinanza a prestare attenzione alle nuove indicazioni stradali e a ridurre la velocità durante il transito nelle aree coinvolte dai lavori.
Questi interventi rappresentano un passo fondamentale verso un miglioramento della qualità della vita a Messina, rendendo le strade più sicure e funzionali per tutti.