Ponte Zaera: RFI investe 2 milioni per lavori straordinari | I viaggiatori sono pronti a rinunciare ai treni?

Manutenzione Straordinaria al Ponte Zaera: Investimento da 2 Milioni di Euro a Messina Centrale

Dal 14 al 20 maggio e dal 6 al 9 giugno, la stazione di Messina Centrale sarà oggetto di importanti lavori di manutenzione straordinaria sul Ponte Zaera. Questo intervento, effettuato da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), mira a garantire la sicurezza e l’affidabilità delle infrastrutture ferroviarie nella regione.

Lavori di Manutenzione Programmati

Le attività previste includono lo smontaggio delle vecchie travate e il riposizionamento di nuove strutture, insieme all’adeguamento sismico delle sottostrutture del ponte sul Fiume Zaera. Un investimento significativo di circa 2 milioni di euro è stato programmato per la realizzazione di questi lavori, che coinvolgeranno un team di circa 40 professionisti tra RFI e imprese appaltatrici.

Modifiche alla Circolazione Ferroviaria

Per consentire l’operatività dei cantieri, alcuni treni della linea Messina-Palermo e quelli sulla relazione Messina-Catania Aeroporto Fontanarossa subiranno variazioni di orario e cancellazioni. RFI ha predisposto un servizio bus alternativo per garantire la continuità del servizio per i passeggeri.

Le informazioni dettagliate sui cambiamenti alla circolazione ferroviaria e sui treni interessati saranno disponibili sul sito ufficiale di RFI, sui canali digitali di Trenitalia e direttamente nelle stazioni.

Un Passo Avanti per la Sicurezza

Questa iniziativa si inserisce nel più ampio contesto degli sforzi di Rete Ferroviaria Italiana per migliorare la sicurezza e l’efficienza del servizio ferroviario. Gli interventi al Ponte Zaera non solo rinforzeranno la struttura esistente, ma garantiranno anche maggiore sicurezza e confort ai viaggiatori.

In attesa di questo importante intervento, i cittadini e i pendolari sono invitati a informarsi tempestivamente sugli orari e le modalità di viaggio per pianificare al meglio i loro spostamenti.