Scuole di Alcamo in festa | Il segreto dell’unità che cambia il futuro dei nostri ragazzi!

Giornate Giubilari della Scuola ad Alcamo: Un Incontro di Speranza e Umanità

Alcamo si prepara a vivere un’importante iniziativa educativa, promossa dalla Chiesa madre in collaborazione con il comune locale. Lunedì 12 maggio, piazza Sant’Ignazio e San Francesco Saverio diventerà il palcoscenico delle “Giornate giubilari della scuola”: un evento dal titolo evocativo, “Il nostro sogno… protagonisti della speranza e di una nuova umanità”.

Le celebrazioni saranno divise per classi, con un programma che si estenderà fino al 16 maggio. Ogni giorno, dalle 10 alle 12, più di 400 alunni provenienti dalle scuole primarie di Alcamo si alterneranno per presentare le loro esibizioni. Lunedì sarà il turno delle quinte classi, seguito dalle quarte il giorno successivo, delle terze mercoledì, delle seconde giovedì e infine delle prime classi venerdì.

Dal 19 maggio, la festa proseguirà con la partecipazione degli istituti secondari di primo grado della città, con la stessa organizzazione. “Il Giubileo ci pone dei temi serissimi,” afferma l’arciprete don Enzo Santoro, sottolineando l’importanza di affrontare le ingiustizie e di liberarsi dai pregiudizi.

L’obiettivo delle giornate giubilari non è solo quello di celebrare, ma anche di promuovere un impegno educativo condiviso, ispirato alla dichiarazione sulla Fraternità umana firmata da Papa Francesco e dal Grande Imam di Al-Azhar. Questi incontri rappresentano un’opportunità unica per gli studenti di esprimere la loro creatività e di mettersi in gioco come attori attivi della società.

Sulla scia di questi ideali, le giornate non saranno solo una serie di spettacoli, ma un vero e proprio manifesto di valori umani, destinato a sensibilizzare gli alunni verso una maggiore responsabilità sociale e ambientale. Presenti in occasione della prima giornata ci sarà anche il vicario generale don Alberto Genovese, a testimoniare l’importanza di questo evento per la comunità.

In un clima di festa, colore e musica, Alcamo si prepara a testimoniare la vitalità delle sue scuole, trasformando la piazza in un laboratorio di speranza e futuro.