ASP Trapani cerca un nuovo leader | Ecco cosa devono dimostrare i candidati!

ASP Trapani: Avviso per la Direzione dell’UOSD "Hospice, Cure Palliative e Terapia del Dolore"

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani ha annunciato un’importante opportunità lavorativa per i dirigenti medici interessati a ricoprire l’incarico di direzione della struttura semplice dipartimentale "Hospice, Cure Palliative e Terapia del Dolore". La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 23 maggio 2025.

Requisiti per la Candidatura

Per partecipare a questa selezione, i candidati devono essere dirigenti medici nella disciplina specifica, e soddisfare due requisiti fondamentali: devono aver maturato almeno cinque anni di anzianità di servizio e aver superato con successo la verifica del collegio tecnico. Questi criteri sono stati pensati per garantire l’adeguatezza e la preparazione dei professionisti che si occuperanno di un’area così delicata e fondamentale come quella delle cure palliative e della terapia del dolore.

Modalità di Invio delle Candidature

Le candidature possono essere presentate esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo fornito dall’ASP Trapani: [email protected]. È fondamentale rispettare la scadenza indicata, per non perdere l’opportunità di occuparsi di un ruolo di grande responsabilità e significato.

Importanza del Ruolo

Il diretto coinvolgimento nella gestione di un’unità dedicata all’hospice e alle cure palliative rappresenta un tassello cruciale nel panorama sanitario locale. Con la crescente attenzione verso l’importanza delle cure palliative, la figura del direttore di questa struttura sarà fondamentale per garantire un’assistenza di qualità ai pazienti e alle loro famiglie.

È quindi un momento significativo per i professionisti della sanità, che possono contribuire attivamente a un settore sempre più rilevante nel contesto ospedaliero e comunitario.

L’ASP Trapani invita tutti i dirigenti medici interessati a cogliere questa opportunità, sottolineando l’importanza di una gestione competente e empatica delle cure palliative e del dolore.