
Maturità 2025: Pubblicati i Nomi dei Presidenti di Commissione
Roma – Il conto alla rovescia per la Maturità 2025 è ufficialmente iniziato. A partire dal 18 giugno, gli studenti affronteranno le attese prove di esame. Oggi, 13 maggio, segna una tappa importante nel percorso di avvicinamento agli esami: gli Uffici Scolastici Regionali hanno iniziato a pubblicare sui loro siti web i nomi dei presidenti di commissione.
Il Ruolo del Presidente di Commissione
Queste figure rivestono un’importanza cruciale durante lo svolgimento delle prove, sia scritte che orali. I presidenti di commissione sono scelti tra docenti o dirigenti scolastici con almeno dieci anni di esperienza. Il loro compito include la supervisione della regolarità degli esami e l’intervento in situazioni di incertezza. Pertanto, conoscere l’identità del presidente di commissione è di fondamentale importanza per gli studenti.
Le Commissioni Miste e i Commissari Esterni
Per la Maturità 2025, le commissioni saranno composte da tre membri interni e tre esterni. Da gennaio, è disponibile un motore di ricerca per consultare le materie affidate ai commissari esterni, differenziate per tipo di scuola. Inoltre, un ulteriore motore di ricerca fornirà i nomi dei commissari esterni, i quali saranno comunicati tra la fine di maggio e l’inizio di giugno. Per riferimento, lo scorso anno, i nomi erano stati pubblicati il 5 giugno.
Con questi aggiornamenti, è chiaro che il Ministero dell’Istruzione e del Merito sta lavorando per garantire una maggiore trasparenza e organizzazione nell’approccio agli esami di maturità . Gli studenti, ora più che mai, possono iniziare a prepararsi e a familiarizzare con le dinamiche delle commissioni che li accompagneranno in questo importantissimo passo della loro carriera scolastica.