Maxischermo al Franco Scoglio | Il Comune di Messina è pronto a garantire sicurezza e ordine, ma cosa nasconde questo evento?

Messina si prepara per la grande sfida: maxischermo allo Stadio "Franco Scoglio"

A pochi giorni dal tanto atteso incontro tra ACR Messina e Foggia, valido per il ritorno dei play-out del Campionato di Serie C, il Comune di Messina ha emesso un’ordinanza sindacale per garantire la sicurezza e l’ordine pubblico durante l’evento. La partita, fissata per sabato 17 maggio 2025 alle ore 15.00, sarà trasmessa su un maxischermo all’interno dello Stadio "Franco Scoglio".

Per assicurare un ambiente sicuro e ordinato per tutti i tifosi, l’Ordinanza prevede una serie di misure rigorose. Tra queste, emerge il divieto di vendita, somministrazione e cessione di bevande alcoliche con gradazione superiore al 5%, oltre al divieto di utilizzo di recipienti in vetro, lattine e prodotti in plastica con tappo, anche se portati da casa. È inoltre vietato l’uso di spray al peperoncino all’interno dello stadio e nel raggio di 500 metri.

Le restrizioni entreranno in vigore tre ore prima della partita e rimarranno attive fino a due ore dopo, con l’obiettivo di prevenire qualsiasi situazione critica.

Prenotazioni e accesso facilitato

Per favorire la partecipazione alla visione collettiva, il Comune ha collaborato con la società Postoriservato.it, che gestirà il servizio di prenotazione online per i titoli di ingresso. Questo servizio sarà gratuito e disponibile fino alle ore 20 di venerdì 16 maggio, permettendo così a tutti gli interessati di assicurarsi un posto per l’evento.

Disposizioni viabili per una migliore organizzazione

In view dell’afflusso previsto per la giornata della partita, sono state attuate misure di viabilità specifiche dalle ore 11.00 alle ore 20.00. Tra le disposizioni più rilevanti, spicca il divieto di sosta h24 con rimozione coatta in diverse aree circostanti lo stadio, in particolare vicino all’ingresso “Curva Sud” e alla “Tribuna B”.

Inoltre, sarà vietato il transito veicolare in alcune strade adiacenti, ad eccezione dei veicoli autorizzati e di quelli a servizio di persone con disabilità. La gestione del traffico sarà curata da steward e dal Dipartimento Servizi Tecnici, garantendo un afflusso e un deflusso ordinato dei partecipanti.

Un invito alla collaborazione

Le autorità cittadine fanno appello alla massima collaborazione da parte della cittadinanza, invitando tutti a rispettare le disposizioni impartite. Solo così sarà possibile garantire non solo la sicurezza, ma anche il regolare svolgimento di un evento che si preannuncia come una grande festa di sport e comunità.

In attesa di una sfida che potrebbe segnare il futuro della squadra, i messinesi sono pronti a scrivere un nuovo capitolo nella loro appassionante storia calcistica.