
La battaglia dei nervi premia Piombino: la Virtus Ragusa sotto 2-0
Una serata da dimenticare per la Virtus Ragusa: la squadra siciliana è stata sconfitta per 85-66 nella gara-2 del primo turno dei playout della Serie B Old Wild West, lasciando ora Piombino in vantaggio 2-0 nella serie. La partita, disputata al Palatenda, ha visto i toscani prevalere grazie a una ripresa di grande intensità, ribaltando il risultato dopo un inizio promettente per Ragusa.
La Virtus parte bene, mostrando attacco e determinazione fin dai primi minuti. Bertocco, insieme a Erkmaa, guida l’innesco della squadra ospite, portando Ragusa sul 4-14 al quarto minuto. Tuttavia, l’energia di Piombino emerge presto: una tripla di Nicoli segna un parziale di 8-0, e la risposta offensiva dei toscani è assodata. La Virtus, pur con qualche colpo di reni, fatica a mantenere il controllo della partita, chiudendo il primo quarto sotto di tre punti (21-18).
Nel secondo quarto, l’incomprensione difensiva di Ragusa consente a Piombino di allungare il vantaggio. Nonostante i tentativi di Erkmaa, l’attacco della Virtus appare forzato e disorganizzato, accumulando già dieci palle perse all’intervallo lungo. I padroni di casa riescono a toccare il +9 prima della pausa, un distacco che pesa sulle spalle della Virtus (41-35).
Il terzo quarto segna la svolta decisiva: l’aggressività di Piombino si fa sentire, e la Virtus, nonostante alcuni sforzi, non riesce a tenere il passo. Due giocate di capitan De Zardo, con una stoppata e una tripla, incrementano il divario a 51-39, mentre la Virtus sembra perdere lucidità. Con il punteggio di 65-48 al termine del terzo quarto, la situazione si complica ulteriormente per i siciliani.
Nell’ultima frazione, l’inerzia della partita non cambia: Piombino continua a dominare, toccando un massimo vantaggio di 22 punti. Malgrado qualche segnale di vita con i canestri di Ianelli e Simon, la Virtus non riesce a rimontare. Gli arbitri hanno faticato a gestire le tensioni crescenti, che hanno caratterizzato la partita.
Con la sconfitta di ieri, Ragusa si trova in una situazione critica: ora è obbligata a vincere la prossima gara, in programma venerdì al PalaPadua, per mantenere vive le speranze di salvezza. Sarà fondamentale per la Virtus rispondere all’aggressività di Piombino e gestire meglio i momenti di pressione, se desidera capovolgere le sorti della serie.
Il prossimo incontro si preannuncia cruciale e servirà un cambio di marcia per i ragazzi di coach Di Gregorio-Valerio, mentre Piombino sfrutterà il momentum favorevole ottenuto con queste due vittorie.
Un finale aperto, ma per ora la Virtus deve rimanere unita e concentrata. La battaglia è tutt’altro che finita.