
Coppa Italia 2025: Il Bologna trionfa dopo 51 anni di attesa
ROMA – Dopo oltre mezzo secolo di speranze e delusioni, il Bologna FC torna a scrivere una pagina memorabile nella sua storia, conquistando la Coppa Italia 2025 con un vittorioso 1-0 contro il Milan. La vittoria, firmata dall’eroico Ndoye all’ottavo minuto del secondo tempo, ha riacceso la passione dei tifosi rossoblù, che festeggiano un successo atteso da generazioni.
La partita, disputata presso lo stadio Olimpico, ha visto il Bologna dimostrare una sorprendente determinazione. L’ultimo trofeo della Coppa Italia era stato sollevato nel 1974, e oggi la società emiliana si conferma infallibile in finale, vantando un impressionante record di tre vittorie in tre apparizioni.
Con il triplice fischio, la gioia è esplosa: in campo, sugli spalti e sotto le Due Torri, la città di Bologna si prepara a una lunga notte di festeggiamenti. Questo trionfo riporta il Bologna sul tetto del calcio italiano dopo anni di perseveranza e sviluppo.
La Partita
L’incontro è stato caratterizzato da una lotta serrata, con il primo tempo che ha visto le due squadre contendersi il dominio del campo. L’apertura delle marcature è avvenuta al 53’ grazie a un’azione corale ben orchestrata, chiusa con un colpo preciso di Ndoye. Da quel momento in poi, la squadra ha mantenuto una solida difesa, rimanendo compatta di fronte ai tentativi di un Milan che, nonostante gli sforzi, non è riuscito a sfruttare alcuna occasione per impensierire Skorupski.
Numeri e Statistiche
Per il Milan, questo rappresentava il raggiungimento della 16ª finale di Coppa Italia, e con un palmares di soli cinque trofei (1967, 1972, 1973, 1977, 2003), la possibilità di aggiungere un altro successo è svanita. Allenato da Sérgio Conceição, il Milan ha visto sfuggire un’occasione che avrebbe potuto portare il tecnico portoghese, in precedenza vincente da calciatore con la Lazio nel 2000, a un nuovo trionfo come allenatore.
D’altra parte, il Bologna ha dimostrato di possedere una tradizione felice: con tre finali giocate (1970, 1974, 2025), ha sempre vinto. Un dato che amplifica la grandezza di questo successo.
L’Orgoglio Rossoblù
Questa vittoria avrà un impatto significativo sul club e sul suo allenatore, Vincenzo Italiano, che festeggia il suo primo trofeo da allenatore. Un successo che segna una svolta non solo per il Bologna, ma anche per il percorso professionale di Italiano.
Nonostante il bilancio degli scontri diretti rimanga a favore del Milan (35 vittorie rispetto alle 8 del Bologna), questa sera solo una squadra può sorridere: i rossoblù bolognesi, finalmente, tornano a festeggiare.
Il Bologna, con il suo trionfo, riscrive non solo la sua storia, ma anche quella di tutti i suoi tifosi, che hanno atteso questo momento con trepidazione e passione.