Controlli a sorpresa della Polizia a Ragusa | Scopri quanto sono stati severi e cosa è emerso!

Ragusa potenzia i controlli per la sicurezza stradale: focus su mezzi pesanti e bus

La settimana scorsa la Polizia Stradale di Ragusa ha intensificato i controlli sulla sicurezza dei trasporti professionali, rispondendo alla necessità di prevenire incidenti stradali legati al trasporto di merci e passeggeri. Quest’iniziativa, attuata in collaborazione con il Compartimento della Polizia Stradale di Catania, ha visto mobilitarsi pattuglie della Polizia Stradale di Ragusa e del Distaccamento di Vittoria per un’operazione mirata.

In particolare, il progetto “gite sicure” ha visto controllare gli autobus prima della partenza per gite scolastiche. Le verifiche, effettuate in collaborazione con gli istituti scolastici, hanno garantito che le condizioni di viaggio erano ottimali; non sono state riscontrate irregolarità, permettendo così agli studenti e agli insegnanti di viaggiare in totale sicurezza.

Nel complesso, sono state identificate 82 persone, di cui 64 impegnate in controlli di stato di ebbrezza tramite etilometro. Complessivamente, sono stati sottoposti a verifica 64 veicoli e accertate 74 infrazioni al codice della strada. Le sanzioni hanno comportato la decurtazione di 232 punti dalla patente di guida, il ritiro di 10 patenti e 4 carte di circolazione, oltre a 2 veicoli sottoposti a sequestro e 3 a fermo amministrativo.

Durante i controlli, anche un autobus privo di passeggeri è stato sanzionato per irregolarità amministrative. Questa azione evidenzia l’importanza della vigilanza non solo sui mezzi in movimento, ma anche su quelli inattivi, per garantire un elevato standard di sicurezza.

Questi controlli sono solo l’inizio di una serie di operazioni che si ripeteranno su tutto il territorio provinciale, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini al rispetto delle regole del codice della strada e ridurre così il fenomeno degli incidenti. La Polizia Stradale di Ragusa invita tutti a prestare attenzione alla sicurezza stradale, affinché si possa viaggiare in modo responsabile e protetto.