Garlasco, svelati dettagli inediti | È davvero colpevole il nuovo indagato?

Garlasco: Nuove Perquisizioni nell’Inchiesta sul Delitto di Chiara Poggi

ROMAUn’altra svolta si profila nelle indagini sull’omicidio di Chiara Poggi. Questa mattina, i carabinieri del Nucleo investigativo di Milano hanno effettuato perquisizioni a carico di Andrea Sempio, nuovo indagato, e dei suoi amici Roberto Freddi e Mattia Capra. Le operazioni, coordinate dalla procura di Pavia, si sono svolte tra Voghera e Garlasco, il paese teatro del delitto avvenuto nel 2007.

Le forze dell’ordine hanno sequestrato telefoni cellulari, computer e materiale informatico ritenuto utile alle indagini. Ma non si tratta solo di un’azione nei loro domicili; le perquisizioni si estendono anche in un’area campestre di Tromello, dove i carabinieri stanno cercando la possibile arma del delitto.

Sempio, che ha legami con Marco Poggi, il fratello della vittima, era stato menzionato in precedenti atti processuali per tracce genetiche rinvenute sotto le unghie di Chiara, ma fino ad ora la sua posizione non era mai stata formalmente indagata. L’attenzione su di lui è riaccesa in un clima di nuove rivelazioni e accuse di errori passati nelle indagini.

La richiesta di revisione del caso, avanzata dai legali di Alberto Stasi – l’ex fidanzato di Chiara condannato a 16 anni – segue il rinvenimento di potenziali nuovi elementi. L’ultima istanza è stata accolta dal gip Garlaschelli, portando a un incidente probatorio sul DNA previsto per venerdì 16 maggio a Pavia.

Le attuali indagini mirano a chiarire incongruenze negli alibi forniti in passato e a esplorare potenziali collegamenti con altri testimoni. Recentemente, la madre di Sempio è stata interrogata, ma l’incontro si è concluse rapidamente a causa di un malore.

I legali di Sempio, Angela Taccia e Massimo Lovati, continuano a proclamare l’estraneità del loro assistito ai fatti. Tuttavia, fonti investigative suggeriscono che negli ultimi mesi siano emersi nuovi indizi. Il massimo riserbo circonda le informazioni, ma l’attenzione pubblica è ormai rivolta a questo colossale caso di cronaca nera che continua a tenere banco.

Le prossime ore potrebbero rivelarsi decisive per l’evoluzione di un’inchiesta che ha segnato oltre un decennio di interrogativi e ombre su un delitto che ha scosso profondamente la comunità di Garlasco.