La Regione Siciliana stanzia oltre 1,3 milioni di euro per gli apicoltori | Scopri perché questo potrebbe cambiare il miele in Sicilia!

Agricoltura in Sicilia: Sostenuti gli Apicoltori con Nuovi Fondi per la Campagna Apistica 2024/2025

Il settore dell’apicoltura siciliana riceve un importante impulso grazie all’approvazione delle graduatorie definitive del bando finalizzato alla realizzazione di progetti per migliorare la produzione e la commercializzazione del miele. La Regione Siciliana ha reso noti i dettagli di questa iniziativa, che si fonda su un finanziamento europeo e statale di oltre 1,3 milioni di euro.

Un sostegno concreto agli apicoltori

L’importante intervento è stato annunciato dall’assessore all’Agricoltura, Salvatore Barbagallo, il quale ha ribadito l’impegno della Regione per supportare le istanze degli apicoltori: «Con questo finanziamento, avremo la possibilità di migliorare la produzione e la commercializzazione del miele». Questo aiuto si inserisce in un contesto più ampio di sostegno agli investimenti nel settore dell’apicoltura, volto a incrementare i livelli produttivi e affrontare le sfide legate all’agricoltura.

I progetti finanziati

I fondi saranno destinate a una serie di progetti che abbracciano diversi ambiti. Tra le azioni ammissibili vi sono: servizi di assistenza tecnica, consulenza e formazione, fino a investimenti diretti per la lotta contro malattie e avversità atmosferiche che possono danneggiare le colonie di api. Un elemento rilevante è anche il ripopolamento del patrimonio apistico, un aspetto cruciale per la sostenibilità e la resilienza del settore.

Promozione e sensibilizzazione

In aggiunta, le azioni finanziate comprendono programmi di promozione, comunicazione e commercializzazione del miele. Questo non solo mira a valorizzare il prodotto locale, ma anche a sensibilizzare i consumatori sulla qualità e sulle caratteristiche del miele siciliano. Un’iniziativa che punta a rafforzare una cultura della qualità e del consumo consapevole.

Chi può accedere ai fondi

Ben 387 beneficiari beneficeranno dei contributi erogati attraverso le otto azioni previste dal bando. Le graduatorie degli aventi diritto sono già disponibili sul portale istituzionale della Regione Siciliana, dove è possibile consultare i dettagli delle domande ammesse.

L’intervento della Regione rappresenta un passo significativo per il rafforzamento dell’apicoltura in Sicilia, un settore che non solo contribuisce all’economia locale, ma è vitale per la biodiversità e la salute dell’ecosistema.