Palermo ospita un evento unico: scopri perché il repertorio ungherese sta sorprendendo tutti!

Musiche di Béla Bartók e Zoltán Kodály per il concerto diretto da Alfred Eschwé

Concerto da Non Perdere: Musiche di Bartók e Kodály al Politeama Garibaldi

Si avvicina un evento imperdibile per gli amanti della musica sinfonica: il 16 e 17 maggio, il Politeama Garibaldi di Palermo ospiterà un concerto dedicato al repertorio ungherese della prima metà del Novecento, nell’ambito della 65a Stagione 2024/2025 dell’Orchestra Sinfonica Siciliana. Sotto la direzione del maestro viennese Alfred Eschwé, noto per la sua profonda conoscenza della musica mitteleuropea, il programma promette di incantare il pubblico con opere di grandissimo valore.

Il concerto si aprirà con due celebri composizioni di Béla Bartók. Nella prima parte della serata, si potranno apprezzare le "Scene ungheresi" (Magyar képek) Sz. 97 e il "Concerto per orchestra" Sz. 116, entrambe pietre miliari del repertorio sinfonico ungherese.

La seconda parte della performance sarà dedicata a Zoltán Kodály, con l’esecuzione della suite per orchestra “Háry János” e delle “Danze di Galánta” (Gálantai táncok), due opere che riflettono la ricca tradizione musicale e culturale dell’Ungheria.

I biglietti sono disponibili presso il Botteghino del Politeama a prezzi che variano da 18 a 30 euro, con diverse riduzioni per abbonati, studenti under 16 e disabili con accompagnatore. Gli amanti della musica che volessero assistere a una prova generale aperta, potranno farlo il 16 maggio alle ore 10, con un biglietto dal costo simbolico di 5 euro.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la biglietteria tramite email all’indirizzo [email protected] oppure telefonare al numero 091/6072532-3. Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza musicale unica con le melodie di due dei più grandi compositori ungheresi. Acquista i tuoi biglietti online su Vivaticket e preparati a essere sorpreso dalla magia della musica!