Controllo a sorpresa della Polizia di Catania | I giovani frequentano un locale con 40 chili di pesce avariato!

CONTROLLI AMMINISTRATIVI A CATANIA: SANZIONI PER 9 MILA EURO IN UN LOCALE IN VIA GARIBALDI

Nel fine settimana appena trascorso, la Polizia di Stato di Catania ha attuato un’importante operazione di controllo in un locale molto frequentato in via Garibaldi, noto per attirare un pubblico giovanile. L’intervento, coordinato dalla Questura, ha coinvolto non solo gli agenti di polizia, ma anche il personale del Corpo Forestale della Regione Siciliana e degli agenti del settore “annona” della Polizia Locale.

L’obiettivo principale dei controlli è stato quello di verificare il rispetto delle norme relative alla licenza e alle autorizzazioni amministrative, oltre a garantire la qualità e la sicurezza degli alimenti serviti al pubblico. Le operazioni sono state condotte con un’attenzione particolare, per garantire il regolare svolgimento delle verifiche e la sicurezza dei consumatori.

Durante l’ispezione, il personale del Corpo Forestale ha scoperto 40 chili di prodotti ittici in condizioni inadeguate di conservazione, rappresentando un potenziale rischio per la salute. Per tutelare i consumatori, tali alimenti sono stati immediatamente sequestrati e distrutti. Il titolare del locale è stato sanzionato con un verbale di 1500 euro per questa grave infrazione.

Le irregolaritĂ  riscontrate non si sono concluse qui. La Polizia Locale ha elevato sanzioni per un totale di 7500 euro, dovute a violazioni per occupazione abusiva di suolo pubblico, assenza di informazioni sui prezzi e mancanza di adeguata documentazione. Questi accertamenti hanno messo in luce la necessitĂ  di una maggiore attenzione alla legalitĂ  e alla sicurezza nel settore della ristorazione.

In un periodo in cui la salute dei consumatori deve essere prioritaria, questi controlli rappresentano un passo importante nel monitoraggio delle attivitĂ  commerciali, assicurando al tempo stesso la tutela di chi frequenta i locali pubblici. L’operato delle forze dell’ordine sottolinea l’impegno verso una maggiore sicurezza alimentare e la correttezza delle pratiche commerciali nella cittĂ  di Catania.