
Bonus Energia in Sicilia: 14 Milioni di Euro Riprogrammati per Sostenere le Imprese
L’assessorato regionale alle Attività produttive ha annunciato una significativa riprogrammazione dei fondi destinati al Bonus Energia, con uno stanziamento totale di 12,5 milioni di euro provenienti dal Poc Sicilia. Questa manovra rappresenta un importante aiuto per le aziende siciliane in un periodo economico particolarmente difficile.
Grazie a questa iniziativa, verranno liquidati contributi a oltre 450 aziende che avevano già presentato domanda ma erano in attesa di risposta a causa della scarsità di fondi. Inoltre, per offrire un ulteriore supporto, sarà reso disponibile un incremento di 1,2 milioni di euro destinato a più di 500 piccole imprese.
L’assessore Edy Tamajo ha dichiarato che “il Bonus Energia è stato pensato per accompagnare le imprese siciliane in un momento complesso”, sottolineando così l’importanza di un intervento che mira a contrastare gli effetti economici negativi della pandemia e l’impennata dei costi energetici, aggravati dal conflitto in Ucraina.
Tamajo ha evidenziato l’impegno del governo Schifani nel “completare un percorso atteso da tante imprese”, sottolineando che era fondamentale “non lasciare indietro nessuno”. In questo senso, ha affermato che “la Regione ascolta e agisce”, rafforzando l’idea che le istituzioni siano pronte a intervenire a sostegno del tessuto produttivo locale.
Il Bonus Energia non è solo un aiuto economico, ma rappresenta anche un’opportunità per le aziende siciliane di “continuare a investire, a creare lavoro, a generare valore”. Tamajo ha concluso enfatizzando il coraggio e la determinazione necessari per affrontare le sfide future, ribadendo l’importanza del supporto istituzionale in questo processo.
Questa riprogrammazione dei fondi si configura quindi come un’opportunità fondamentale per il rilancio del settore produttivo nell’isola, fornendo un sostegno concreto a quelle realtà che stanno affrontando difficoltà senza precedenti.