
Blocco sito Agenzia delle Entrate: il Consiglio Nazionale dei Commercialisti chiede una proroga delle scadenze
Roma – Il sito dell’Agenzia delle Entrate ha subito forti disservizi nelle ultime ore, segnati da blocchi e rallentamenti, a causa di un’invasione di utenti intenti a gestire la dichiarazione dei redditi precompilata. A mettere in evidenza la situazione è stato il Consiglio Nazionale dei Commercialisti, che ha chiesto ufficialmente una proroga delle scadenze fiscali.
“Profonda preoccupazione e indignazione” è stata espressa dai professionisti, in particolare dal presidente Marco Cuchel, che ha definito l’accaduto “inaccettabile”. Oltre alle difficoltà di accesso, gli utenti hanno sperimentato un sistema di coda virtuale: il messaggio mostrato recitava: “Sei in attesa di entrare nell’area riservata dell’Agenzia delle Entrate. Quando sarà il tuo turno, avrai a disposizione 10 minuti di tempo per accedere”. In molti, tuttavia, hanno assistito a quello che è stato descritto come una vera e propria “caduta del sistema”.
Le preoccupazioni espresse dal Consiglio Nazionale dei Commercialisti non si limitano ai disguidi tecnici. In un comunicato, il Consiglio ha evidenziato l’urgenza di un’armonizzazione delle scadenze fiscali e la necessità di potenziare l’infrastruttura informatica dell’Agenzia.
“È fondamentale un immediato ripristino della piena funzionalità del sito e dei servizi telematici,” si legge nel comunicato. Inoltre, viene richiesta “una proroga delle scadenze fiscali odierne, per garantire equità e rispetto nei confronti di contribuenti e professionisti”. Il Consiglio ha anche sottolineato la necessità di un piano strutturale di ammodernamento dei sistemi informatici per prevenire simili problematiche in futuro.
In queste ore delicate, l’attesa è rivolta a una rapida soluzione della situazione, al fine di evitare ulteriori disagi ai cittadini e ai professionisti coinvolti nella gestione delle pratiche fiscali.