
Sondaggio Dire-Tecné: Fratelli d’Italia continua a primeggiare, il PD in calo
ROMA – Un recente sondaggio condotto da Dire-Tecné, tra il 14 e il 15 maggio, ha rivelato che Fratelli d’Italia (FdI) si conferma il primo partito italiano con una quota del 30% delle preferenze. Questo dato segna un incremento dello 0,2% rispetto alla settimana precedente e di +0,3% in un mese.
In contrapposizione, il Partito Democratico (PD) continua a scivolare e registra una diminuzione dello 0,2%, portandosi al 21,4%. La perdita accumulata dal PD nell’ultimo mese è del 0,7%, suggerendo una certa instabilità nei consensi.
Al terzo posto si piazza il Movimento Cinque Stelle, che cresce leggermente fino al 12,1%, mostrando un incremento dello 0,1% sia rispetto alla settimana precedente che al mese scorso. Forza Italia segue con l’11,2% (-0,1% e -0,3% nel mese), mentre la Lega scivola all’8,2%, perdendo lo 0,1%. I partiti minori, come Verdi e Sinistra, si mantengono stabili al 6,1%.
Le ultime posizioni nella classifica vedono Azione al 3,5%, Italia Viva al 2,1% e +Europa all’1,6%, attestando una situazione di frustrazione per i partiti minori.
Consensi per Meloni e Tajani in aumento
L’analisi del sondaggio non si limita ai partiti, ma esamina anche l’approvazione dei leader politici. Giorgia Meloni, premier e leader di FdI, gode di un robusto 46,5% di giudizi positivi, un leggero incremento rispetto alla settimana scorsa (+0,1%) e al mese precedente (+0,2%). Stessa crescita per Antonio Tajani, vicepremier e capo di Forza Italia, che registra un consenso del 39,7%.
D’altra parte, Giuseppe Conte e Elly Schlein mostrano segnali di debolezza. Conte scende al 30,3%, con una perdita dello 0,1% nell’ultima settimana, mentre la segretaria del PD, Schlein, si attesta al 29,4%, perdendo lo 0,1% rispetto a sette giorni fa e lo 0,6% nel mese.
Fiducia nel governo stabile ma divide gli elettori
Un aspetto significativo emerso dal sondaggio è la fiducia nei confronti del Governo Meloni. Il 42,6% degli intervistati esprime un giudizio positivo, con una stabilità che segna un incremento dello 0,2% rispetto alla settimana e dello 0,3% rispetto al mese. Tuttavia, una maggioranza del 49,7% non ripone fiducia nel governo, sebbene anche questa percentuale sia in leggera contrazione allo 0,1%.
Questo scenario complesso testimonia una fase di transizione per il panorama politico italiano, con Fratelli d’Italia che continua a guadagnare consensi mentre il PD appare in difficoltà. In attesa delle prossime elezioni, il divario tra i principali partiti sembra amplificarsi, con impatti significativi sulle strategie future.