
Sciopero di 24 ore per il personale dell’ATM S.p.A. il 19 maggio 2025
Messina, 14 maggio 2025 – Un nuovo sciopero di 24 ore è stato proclamato per il 19 maggio 2025 dal personale dipendente dell’Azienda Trasporti Messina (ATM S.p.A.), a seguito di una decisione unanime delle Segreterie Aziendali Fit-Cisl, Faisa Cisal e Orsa Trasporti. L’astensione dal lavoro, che avrà luogo dalle 00:01 alle 23:59, mette in evidenza varie problematiche interne all’azienda.
Le motivazioni dello sciopero
Le sigle sindacali hanno elencato diverse ragioni alla base di questa protesta, tra cui:
- Disposizione unilaterale dell’Organizzazione del Lavoro che viola il CCNL Autoferrotranvieri;
- Variazioni delle zone di lavoro ritenute ritorsive e discriminanti;
- Gestione poco trasparente dei bonus individuali, ritenuti distribuiti senza criteri chiari che giustifichino i ritorni in termini di produttivitĂ ;
- Cattivo impiego di risorse pubbliche, evidenziato dal revamping della tranvia che, dopo l’investimento di 6 milioni di euro, continua a mostrare disfunzioni;
- Gestione autoritaria del personale, con frequenti provvedimenti disciplinari e ingenti richieste di risarcimenti economici ai lavoratori.
Inoltre, i sindacati hanno sollevato preoccupazioni riguardo ai contenziosi legali che, secondo loro, hanno portato a spese significative a carico dell’Azienda, comportando l’impiego di denaro pubblico. La percentuale di adesione a precedenti scioperi indetti dalle stesse sigle è stata del 13,29%, evidenziando la crescente insoddisfazione tra i lavoratori.
Servizi minimi garantiti
Durante lo sciopero, saranno comunque garantiti i servizi minimi essenziali in conformitĂ con la Legge 146/90. Dalle 06:30 alle 09:30 e dalle 12:30 alle 15:30, i lavoratori aderenti all’iniziativa dovranno garantire l’espletamento del servizio, riducendo così al minimo i disagi per l’utenza.
Le informazioni relative a possibili disagi saranno diffuse tempestivamente attraverso il sito ufficiale di ATM S.p.A. e il canale Telegram aziendale. Si invita la cittadinanza a consultare il sito www.atmmessinaspa.it per aggiornamenti in merito.
Infine, ATM S.p.A. ha dichiarato di impegnarsi per “ridurre al minimo i disagi per l’utenza”, confermando l’intenzione di gestire al meglio la situazione in un contesto di crescente tensione tra i dipendenti e la direzione aziendale.
Conclusione
Il 19 maggio si annuncia come una giornata di grande impatto per i trasporti a Messina. La decisione di intraprendere un’azione così incisiva da parte dei lavoratori dell’ATM S.p.A. mette in luce problematiche che necessitano di attenzione e risposte efficaci. Solo il tempo dirĂ se le istanze avanzate dai sindacati verranno prese in considerazione dalla direzione aziendale.