Il Comune di Messina lancia una campagna di disinfestazione sorprendente | Ecco perché non puoi permetterti di ignorarla!

Messina dà il via alla campagna di disinfestazione estiva

Prenderà il via lunedì 19 maggio, dalle ore 21.00, la nuova campagna di disinfestazione promossa da Messinaservizi Bene Comune. Questo intervento, programmato su tutto il territorio cittadino, fa parte delle attività previste dal contratto di servizio e mira a contenere la proliferazione di insetti infestanti, in particolare la zanzara tigre.

La pianificazione degli interventi prevede un approccio ciclico che coprirà i mesi estivi, interessando progressivamente le aree sud, centro e nord della città. La prima settimana di attività comincerà con un ampio raggio d’azione, coprendo numerose zone strategiche.

Nella serata di lunedì 19 maggio, focus sull’area sud: si partirà da Tipoldo e si proseguirà fino a Mili San Marco, Larderia Superiore, Larderia Inferiore e Tremestieri. Contestualmente, in centro, si interverrà in diverse località, tra cui Contrada Noviziato e Rione Gonzaga, garantendo un’ampia copertura anche nella zona di Cristo Re.

Martedì 20 maggio, sempre a partire dalle 21.00, le operazioni si sposteranno verso Santa Lucia nella zona sud, mentre nel nord si interverrà in via Duca degli Abruzzi e via Brasile. Il 21 maggio, la disinfestazione proseguirà in aree come Zafferia e Villaggio Unrra a sud, con interventi al nord che toccheranno il viale Regina Elena e via Palermo.

Durante la settimana, altre aree verranno coperte, con interventi annunciati per il 22 maggio in Contesse e sull’asse collinare, e il 23 maggio a Cumia e Bordonaro. La prima settimana di interventi si concluderà il 24 maggio, comprendendo i quartieri Villaggio Aldisio e Rodia.

L’amministrazione comunale invita i cittadini a seguire alcune precauzioni fondamentali durante i trattamenti. È raccomandato di evitare l’esposizione di alimenti e indumenti all’aperto, di proteggere gli animali domestici e di chiudere finestre e balconi. Inoltre, è essenziale lavare con attenzione frutta e verdura coltivata in orti urbani.

È importante sottolineare che, in caso di condizioni meteorologiche avverse, la programmazione potrebbe subire variazioni. Messinaservizi Bene Comune esorta i cittadini a restare aggiornati attraverso i canali ufficiali per il calendario completo degli interventi.

Con questa iniziativa, il Comune di Messina intende garantire un ambiente urbano più salubre e vivibile, preparando la città all’arrivo della stagione estiva.