Brescia nel caos: -4 punti che potrebbero salvare la Sampdoria dalla retrocessione?

Serie B nel Caos: La Penalizzazione del Brescia Rischia di Salvare la Sampdoria

ROMA – La Serie B si avvia verso la conclusione di una stagione travagliata, segnando un epilogo che rischia di sconvolgere ogni pronostico e di riaccendere le speranze della già retrocessa Sampdoria. Al centro della polemica c’è il Brescia, guidato da Massimo Cellino, che potrebbe subire una penalizzazione di 4 punti a causa di irregolarità nei pagamenti fiscali. Un mix di errori amministrativi e tempistiche dilatate ha portato la situazione a un punto critico.

Il club lombardo è accusato di aver tentato di regolarizzare la propria posizione tributaria utilizzando crediti d’imposta "inesistenti". Questo imprevisto spinge il Brescia a precipitare al terzultimo posto della classifica, costringendolo a salutare la Serie B insieme a Cosenza e Cittadella. Se la penalizzazione fosse confermata, il Frosinone, inizialmente in bilico, si ritroverebbe salva, mentre la Salernitana, ora favorità dalla nuova situazione, si preparerebbe a un playout contro la Sampdoria.

La Lega di B ha già preso provvedimenti, rinviando la sfida tra Salernitana e Frosinone, in attesa di definire il nuovo scenario. I prossimi playout, se l’udienza di primo grado dovesse confermare la condanna del Brescia, vedrebbero opporsi la Sampdoria alla Salernitana, probabilmente in una gara di ritorno all’Arechi.

La questione deriva da un impegno non rispettato dal Brescia nel versare stipendi e contributi a febbraio. Invece di procedere con il bonifico, il club ha presentato crediti fiscali accusati di essere "fantasiosi". La Covisoc ha segnalato l’anomalia il 28 febbraio, ma la risposta dell’Agenzia delle Entrate è giunta solo il 16 maggio, creando una tempistica quasi surreale. Questo ha costretto la Procura della Figc a un’accelerazione delle indagini, con il fascicolo inviato al Tribunale Federale in tempi record.

Attesa è ora per l’udienza di primo grado, prevista per la settimana in corso. Se la condanna fosse netta, i playout si svolgerebbero immediatamente, senza considerare possibili ricorsi. Tuttavia, se il verdetto fosse ambiguo, ogni decisione potrebbe essere rinviata, lasciando il futuro delle squadre in un limbo incerto.

La Serie B, dunque, si prepara a scrivere un capitolo finale ricco di colpi di scena, mentre le sorti di squadre storiche come la Sampdoria rimangono appese a un filo. In un contesto dove le regole del gioco sembrano subire continui stravolgimenti, il destino delle squadre si decide dietro le quinte, dando vita a un finale degno di un grande drama calcistico.