Incendi boschivi in Sicilia: scopri come i PARCHI DI SICILIA si preparano a combatterli!

Pantelleria partecipa all’esercitazione regionale antincendio “EXE AIB 2025” a Valderice

Valderice, 17 Maggio 2025 — Oggi si è svolta a Valderice l’esercitazione regionale "EXE AIB 2025 – Area Trapani," un’iniziativa promossa dal Dipartimento Regionale della Protezione Civile della Sicilia. L’obiettivo principale dell’evento è stato quello di rafforzare la capacità di risposta agli incendi boschivi e d’interfaccia, un tema di crescente rilevanza per la sicurezza delle aree naturali e delle comunità locali.

L’evento ha visto la partecipazione attiva di 15 volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile di Pantelleria, insieme al Direttore Facente Funzione dell’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria, Gaspare Inglese. La presenza di rappresentanti dell’isola sottolinea l’importanza del coinvolgimento dei territori locali nelle operazioni di emergenza.

L’esercitazione si è concentrata su scenari avanzati e realistici, volti a testare le procedure operative, il coordinamento tra le varie squadre e le tecnologie innovative per il rilevamento e la gestione degli incendi. Questo approccio pratico è fondamentale per garantire una risposta efficace in caso di emergenze reali.

In un contesto di crescente rischio incendi, la gestione collaborativa e il tempestivo addestramento diventano essenziali per la salvaguardia delle risorse naturali e della popolazione. L’iniziativa ha rappresentato un’importante opportunità di addestramento e cooperazione interforze, evidenziando ancora una volta il ruolo cruciale della Protezione Civile e dei volontari nel sistema regionale di sicurezza.

La giornata di esercitazione non è solo un momento di apprendimento, ma un passo strategico nella costruzione di una rete di protezione sempre più solida. La partecipazione di Pantelleria all’evento segnala l’impegno attivo dell’isola nella lotta contro i rischi ambientali, contribuendo così a un progetto collettivo per la sicurezza del territorio siciliano.