
Via libera ai contributi per l’editoria in Sicilia: il governo Schifani stanzia 3 milioni di euro
Il governo della Regione Siciliana ha recentemente approvato un’iniziativa significativa per il settore dell’editoria e delle emittenti radiotelevisive isolane. La giunta guidata dal presidente Schifani ha dato il via libera a un decreto che prevede l’erogazione di 3 milioni di euro in risorse a fondo perduto destinato alle imprese del settore. Questo intervento rappresenta una risposta concreta alle sfide che il mondo dell’informazione sta affrontando, specialmente in un contesto di crisi economica complessa.
Le agevolazioni finanziarie interesseranno non solo l’editoria cartacea ma anche quella digitale, oltre alle emittenti radiotelevisive e alle agenzie di stampa attive da almeno un anno in Sicilia. Per poter accedere al contributo, le imprese dovranno avere almeno un collaboratore sul territorio e una sede legale o operativa nei confini regionali.
Il presidente Schifani ha dichiarato: «La Regione Siciliana interviene in favore di un settore fondamentale in una società democratica, per il suo ruolo di garanzia di un vitale pluralismo di voci e della trasparenza delle informazioni a tutela dei cittadini. È un sostegno concreto per le imprese che operano in Sicilia». Un messaggio chiaro che sottolinea l’importanza dell’informazione di qualità in un contesto in continua evoluzione.
La gestione delle domande e l’erogazione dei contributi saranno affidate a Irfis Finsicilia, che provvederà a emanare un bando entro 30 giorni dalla pubblicazione del decreto. Il bando illustrerà i termini e le modalità per presentare le richieste di finanziamento, rendendo il processo accessibile alle imprese interessate.
Il finanziamento sarà suddiviso in due parti: una quota base di 2,2 milioni di euro, distribuita in base a criteri che considerano il numero di giornalisti assunti e i dati di diffusione, e una quota premiale di 800 mila euro che verrà assegnata secondo requisiti specifici, come i tempi di permanenza sulle pagine per le testate online e la loro presenza sui social media.
In un momento in cui il panorama mediatico è in fermento e le modalità di fruizione delle notizie cambiano rapidamente, questo intervento si propone di garantire la sostenibilità delle realtà editoriali siciliane. Un investimento mirato a preservare la pluralità delle fonti informative e a supportare la qualità giornalistica nell’Isola, un obiettivo fondamentale per il futuro della democrazia e dell’informazione.