
Milano si Prepara a Diventare la Capitale dell’Innovazione con il IV Young Innovators Business Forum
Milano accoglierà il IV Young Innovators Business Forum il 21 maggio presso il Meet Digital Culture Center. Organizzato dall’Associazione Nazionale Giovani Innovatori (Angi), l’evento mira a riunire istituzioni, aziende, associazioni di categoria e opinion leader per affrontare le sfide e le opportunità della trasformazione digitale e della sostenibilità.
Gabriele Ferrieri, presidente di Angi, ha dichiarato: "Questa manifestazione rappresenta un momento cruciale per promuovere il dialogo tra innovatori, istituzioni e imprese, con l’obiettivo di costruire un futuro digitale e sostenibile per l’Italia." Con Milano nel ruolo di capitale dell’innovazione, il forum presenterà anche il manifesto ‘Un New Deal Digitale per l’Italia’, come contributo tangibile per il progresso del Paese.
Partecipazione di Rappresentanti Istituzionali di Alto Livello
L’evento vedrà interventi di figure autorevoli, tra cui Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, e Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy. Anche Alessandro Morelli e Matteo Perego di Cremnago, figure chiave del governo, parteciperanno per discutere temi legati all’innovazione e alla sostenibilità.
La manifestazione gode del patrocinio di istituzioni significative, tra cui Agid e il Comune di Milano, oltre al supporto di associazioni di categoria come Assintel e Assolombarda. L’assegnazione di questo prestigioso supporto evidenzia l’importanza dell’evento nell’attuale panorama economico politico.
Un Forum di Innovazione e Sicurezza
Non mancheranno figure di rilievo nel campo della cybersicurezza, come dirigenti dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e della Polizia Postale. Questi esperti porteranno visioni strategiche su temi cruciali come la sicurezza dei dati e gli investimenti nella transizione digitale.
A impreziosire l’elenco dei partecipanti ci saranno anche nomi noti come Germano Lanzoni, attore e comico, e Luca Zorloni, direttore di Wired Italia, che contribuiranno a rendere il forum un evento ancora più dinamico e accattivante.
Testimonianze di Leader Internazionali
Il forum offrirà un palcoscenico a leader di importanti aziende italiane e internazionali come A2A, Bayer e Meta. Queste aziende non solo rappresentano l’eccellenza nei rispettivi settori, ma offriranno testimonianze fondamentali sul futuro dell’innovazione in Italia.
La giornata sarà strutturata con un main stage mattutino che prevede interventi di alto profilo, seguito da due tavole rotonde nel pomeriggio, dedicate alla redazione del manifesto ‘Un New Deal Digitale per l’Italia’. Questo approccio faciliterà il confronto di idee e strategie innovative per alimentare una nuova era digitale.
Presentazione del IV Rapporto Angi Ricerche
Durante il forum, sarà presentato il IV rapporto dell’Osservatorio Angi Ricerche, in collaborazione con Lab21.01 e curato dal professor Roberto Baldassari. Questo documento fornirà un’analisi approfondita sul progresso economico e sociale dell’Italia, concentrandosi su settori chiave come l’intelligenza artificiale, la mobilità sostenibile e le smart cities.
Conclusione
La IV edizione dello Young Innovators Business Forum si conferma un’importante opportunità per rafforzare il ruolo di Milano come hub dell’innovazione. Gli organizzatori invitano tutti gli stakeholder dell’ecosistema innovativo a partecipare a questo evento strategico, con l’ambizione di ridisegnare il futuro economico e sociale del Paese.