Torneo Fitet Sicilia | I Giovani Talenti Sorprendono e Rovesceranno le Aspettative!

Un torneo all’insegna del talento: il 6° Torneo Regionale di Piedimonte Etneo

Nel fine settimana appena trascorso, il Palazzetto dello Sport di Piedimonte Etneo ha ospitato il 6° Torneo Regionale a Ranking, un evento organizzato dalla società T.T. Piedimonte Etneo in collaborazione con il Comitato Regionale della FITET. L’affluenza è stata notevole, con 32 società partecipanti e ben 119 atleti iscritti, per un totale di 145 registrazioni, confermando la vitalità del movimento sportivo siciliano.

Un mix di esperienza e gioventĂą

Lo staff arbitrale, composto da nomi noti come Alessandro Manicotto e Carolina Carrolo, ha gestito la competizione con grande professionalità. Le premiazioni, con coppe e omaggi di prodotti tipici locali, sono state effettuate da figure di spicco come Gianrosario Valenti e il Presidente del T.T. Piedimonte Etneo, Leonardo Patanè.

I risultati del torneo hanno visto protagonisti tanto atleti esperti quanto giovani promesse. Riccardo Lo Presti, del Circolo Etneo, ha trionfato nella gara di maggior rilievo, il sing. Over 80 M – 1 F, sconfiggendo in finale Qudus Ghazal, una sfida che ha incantato il pubblico per intensitĂ  e abilitĂ  tecnica.

Giovanissimi in ascesa

Le nuove leve del tennis tavolo hanno brillato in diverse categorie. Nel sing. Over 2000 M-120 F, il giovanissimo Enrico Leotta (T.T. Piedimonte Etneo) ha portato a casa la vittoria contro la sedicenne Matilde Venuto, appassionando gli spettatori con uno spettacolo di alto livello.

Un altro volto emergente, Simone Giacone, ha dimostrato le proprie doti nel sing. Over 700 M – 50 F, dove ha messo in difficoltĂ  l’esperto Giuseppe Amato. Entrambi i ragazzi rappresentano una speranza per il futuro del tennistavolo siciliano, mostrando di avere un potenziale significativo.

Soddisfazione e prospettive future

Il Presidente Patanè si è dichiarato soddisfatto dell’organizzazione e della partecipazione, evidenziando la buona collaborazione con il Comitato Regionale FITET e il valore tecnico degli incontri. “Il movimento giovanile siciliano gode di buona salute”, ha affermato, sottolineando i progressi di atleti come Enrico e Simone Leotta, simboli di una nuova generazione di pongisti.

Il torneo ha confermato non solo la vitalitĂ  del tennistavolo in Sicilia, ma anche la necessitĂ  di valorizzare e sostenere i giovani talenti. Con atleti in continua crescita e un pubblico sempre piĂą coinvolto, il futuro del tennistavolo in Sicilia appare luminoso.